Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa

Immagine di copertina

I comandanti delle forze aeree di Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca hanno dichiarato di aver firmato una lettera di intenti per la creazione di una difesa aerea nordica unificata: lo scopo dell’alleanza è contrastare la crescente minaccia della Russia.

“La mossa è stata innescata dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio dello scorso anno”, ha detto a Reuters il comandante dell’aeronautica danese, il maggiore generale Jan Dam. La Norvegia ha 57 caccia F-16 e 37 caccia F-35 da mettere sul piatto. La Finlandia dispone di 62 jet F/A-18 Hornet e 64 F-35, mentre la Danimarca ha 58 F-16 e 27 F-35 ordinati. La Svezia ha più di 90 jet Gripens.

“La nostra flotta combinata può essere paragonata a un grande paese europeo”, ha affermato Dam. Alla firma dell’accordo, ratificato nella base aerea di Ramstein in Germania la scorsa settimana, ha partecipato il capo del comando aereo della NATO, il generale James Hecker, che sovrintende anche all’aeronautica americana nella regione.

Appena un anno fa Svezia e Finlandia hanno chiesto di aderire al patto atlantico, ma il processo è stato bloccato dalla Turchia, che insieme all’Ungheria deve ancora ratificare le adesioni per motivi politici interni. Così i due Paesi sono corsi ai ripari autonomamente. “Vorremmo vedere se possiamo integrare maggiormente la nostra sorveglianza dello spazio aereo, in modo da poter utilizzare i dati radar dei reciproci sistemi di sorveglianza e utilizzarli collettivamente”, ha affermato Dam.

Nelle intenzioni dei comandanti delle forze aeree dei 4 Stati la forza congiunta sarà una preoccupazione per la Russia, che “vanta un numero significativo di aerei da combattimento di alto livello”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”