Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Algeria, l’esercito vuole rimuovere il presidente Bouteflika perché non è più in grado di governare

Immagine di copertina

L’Algeria è al centro di imponenti proteste da alcune settimane. I cittadini di Algeri e di altre città del paese nordafricano sono scesi in piazza per protestare contro il quinto mandato del presidente Abdulaziz Bouteflika.

In seguito alle proteste, lo scorso 11 marzo Bouteflika ha annunciato che non si ricandiderà e ha rinviato le elezioni inizialmente previste per il 18 aprile. Nella stessa occasione Bouteflika ha annunciato la creazione di una conferenza nazionale per scrivere una nuova Costituzione.

Con una lettera Bouteflika ha dichiarato che il popolo algerino deciderà sulla propria costituzione tramite un referendum e che presto si terrà la conferenza per stilare una nuova costituzione, aperta “a tutte le fasce della popolazione

L’esercito e i magistrati del paese si erano schierati contro il presidente e a favore dei manifestanti.

Ahmed Ghaid Salah, capo di Stato maggiore dell’Esercito algerino, aveva detto di condividere aspirazioni e valori del popolo algerino.

Abdulaziz Bouteflika è in carica dal 1999. Dal 2013, in seguito a un ictus, le sue condizioni di salute si sono aggravate.

Il capo di Stato maggiore e viceministro della Difesa Ahmed Gaid Salah il 26 marzo 2019 ha invocato l’applicazione dell’articolo 102 della Costituzione, per rimuovere il presidente per infermità.

Gaid Salah ha dichiarato che è “imperativo adottare una soluzione per uscire dalla crisi, che soddisfi le legittime richieste del popolo algerino, e che garantisca il rispetto delle disposizioni della Costituzione e il mantenimento della sovranità dello Stato”.

L’articolo prevede che quando il presidente della Repubblica non sia in grado di svolgere le sue funzioni a causa di una malattia grave e duratura, allora il Consiglio costituzionale si riunisce per fare le verifiche del caso e propone al parlamento di dichiarare lo stato di infermità.

Il parlamento a quel punto può dichiarare, a maggioranza dei due terzi dei membri, lo stato di infermità del presidente dellaRepubblica e affidare la carica di capo dello Stato ad interim, per un periodo massimo di 45 giorni, al presidente del Consiglio della Nazione, la camera alta del paese nordafricano.

Dopo 45 giorni il parlamento, se persistono le condizioni di malattia grave, può dichiarare vacante la presidenza e può chiedere al presidente del Consiglio della Nazione di assumere la carica di capo dello Stato per altri 90 giorni.

In questo periodo devono essere convocate nuove elezioni a cui non può partecipare il capo dello Stato ad interim.

L’attuale presidente del Consiglio della Nazione è Abdelkader Bensalah.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo
Esteri / Accordi di Abramo, folgorati sulla via di Damasco: così la corsa alla ricostruzione in Siria può far fallire la normalizzazione tra Israele e gli Stati arabi
Esteri / Le sequestrano il cellulare, 14enne dà fuoco al dormitorio e uccide 19 studentesse: tragedia in Guyana
Esteri / “Pronti a collaborare a un nuovo livello”: Russia e Cina rafforzano i loro rapporti