Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il presidente Al Sisi ha detto che il caso Regeni ha danneggiato l’Egitto

Immagine di copertina
Credit: AFP PHOTO / POOL / CHARLES PLATIAU

“Desideriamo scoprire i colpevoli di questo caso e stiamo agendo in maniera molto trasparente, con le autorità e i procuratori italiani" ha detto il presidente egiziano

“La portata delle relazioni economiche, culturali e umane fra l’Egitto e l’Italia è fra le migliori e tali relazioni state fortemente colpite da questo dossier”, ha detto il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi in una conferenza stampa a Sharm el Sheikh, riferendosi al caso Regeni, il giovane ricercatore trovato morto al Cairo nel febbraio del 2016.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Al Sisi ha poi spiegato che le autorità in Egitto ritengono che “sia stato un tentativo, durante la visita di uomini d’affari italiani che erano pronti a compiere investimenti, di distruggere tale iniziativa”.

“Il caso di Regeni ha posto fine a questo progetto e noi siamo stati i più colpiti”, ha insistito il presidente.

Nel parlare di “relazioni uniche con l’Italia”, Al Sisi ha detto che “non potremo mai dimenticare che l’Italia ha appoggiato l’Egitto nella rivoluzione di giugno”.

Il riferimento è alla rivolta popolar-militare che nel 2013 portò alla caduta del presidente islamista Mohamed Morsi. “Il primo invito a visitare un paese europeo fu avanzato dal premier Renzi”, ha ricordato ancora Al Sisi. “Per questo consideriamo quello di Regeni un dossier significativo”, ha aggiunto il presidente egiziano.

“Il caso Regeni è fondamentale per l’Egitto. Siamo ansiosi di consegnare alla giustizia i responsabili di questo crimini”, ha detto il presidente affermando di volere “risolvere questa vicenda il più presto possibile”.

“Desideriamo scoprire i colpevoli di questo caso e stiamo agendo in maniera molto trasparente, con le autorità e i procuratori italiani. Speriamo di poter avere una risposta appena possibile”, ha concluso Al Sisi.

Il caso Regeni, specialmente nei primi mesi che sono seguiti alla morte del giovane ricercatore, ha creato forti tensioni tra Roma e il Cairo. Dopo la scarsa collaborazione all’inchiesta delle autorità egiziane, l’Italia ha richiamato il suo ex ambasciatore in Egitto, Maurizio Massari. Solo nell’agosto scorso, il governo italiano ha deciso di inviare al Cairo il nuovo capo della rappresentanza diplomatica, l’ambasciatore Giampaolo Cantini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno