Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Afghanistan il presidente Ghani propone una tregua ai Talebani

Immagine di copertina
Ashraf Ghani è presidente dell'Afghanistan dal 2014

"La pace non può essere raggiunta senza di loro", ha detto il presidente davanti ai delegati riuniti per il Processo di Kabul: il Governo avanza offerte importanti al gruppo combattente, auspicando che si trasformi in un partito politico

Il presidente dell’Agfhanistan, Ashraf Ghani, vuole coinvolgere i Talebani nel processo di pace che si sta tentando di costruire nel paese. Ghani auspica che il gruppo combattente si trasformi presto in un partito politico.

Il 28 febbraio a Kabul si è tenuta la seconda riunione del cosiddetto “processo di Kabul”, un tavolo che mette insieme i delegati di 25 paesi e organizzazioni internazionali allo scopo di discutere come mettere fine alle ostilità in Afghanistan.

“La pace non può essere raggiunta senza i talebani”, ha osservato il presidente Ghani, che propone al gruppo fondamentalista islamico una tregua militare.

In Afghanistan si combatte da quasi 17 anni. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, le forze armate statunitensi e britanniche dichiararono guerra al regime talebano che guidava il paese.

In poche settimane le truppe dell’Alleanza atlantica conquistarono Kabul e nel 2004 si tennero le prime elezioni presidenziali. In tutti questi anni, tuttavia, i talebani non si sono mai arresi e tutt’ora controllano alcune zone del Paese.

La guerra ha provocato finora 140mila morti afghani, tra cui almeno 26mila civili.  A questi vanno poi aggiunti oltre 3.500 soldati Nato, 1.700 contractor e oltre 300 cooperanti stranieri.

Nelle ultime settimane si è registrata una nuova ondata di attentati che ha provocato la oltre 100 vittime e numerosi feriti.

Ora il presidente Ghani propone ai Talebani di unirsi al processo di pace e di aderire a una riconciliazione che passi attraverso il canale del dialogo politico.

Il governo afghano si è detto pronto, in caso di avvio dei negoziati, a preparare una lista di prigionieri talebani da liberare, ma anche a concedere una revisione della Costituzione “a patto, però, che gli insorti la accettino in linea di principio”.

Tra le proposte sul tavolo anche il rilascio di passaporti per i Talebani e le loro famiglie, un ufficio da aprire a Kabul e la promessa che si lavorerà per rimuovere le sanzioni sui leader dell’organizzazione.

“Oggi la possibilità di raggiungere la pace è nelle loro mani, ma devono accettare l’offerta, unirsi al processo di pace affinché insieme possiamo salvare il Paese”, ha dichiarato il presidente riferendosi ai talebani.

Nel suo discorso davanti ai delegati del Processo di Kabul, Ghani si è rivolto anche al Pakistan: “Siamo pronti ad avviare colloqui, a dimenticare il passato e iniziare un nuovo capitolo” nelle nostre relazioni, ha detto invitando Islamabad ad aprire un dialogo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”
Esteri / La Nasa cancella l'impegno a far atterrare sulla Luna un'astronauta donna e uno nero: "Ordine di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”
Esteri / La Nasa cancella l'impegno a far atterrare sulla Luna un'astronauta donna e uno nero: "Ordine di Trump"
Esteri / L’appello del rifugiato Majed Al-Shorbaji rimasto bloccato a Gaza: “Meloni, fammi tornare in Italia”
Esteri / Ucraina: Trump è d’accordo con Vance sugli “scrocconi” europei e valuta l’alleggerimento delle sanzioni alla Russia
Esteri / Gaza: 830 morti dal 18 marzo, 39 nelle ultime 24 ore. Onu: “Oltre 142mila sfollati dalla fine della tregua”. Netanyahu minaccia di occupare nuovi territori se gli ostaggi non saranno liberati. Secondo giorno di proteste contro Hamas: Fatah chiede al gruppo di rinunciare al potere
Esteri / Il pilota dimentica il passaporto, aereo costretto a tornare indietro dopo due ore di volo
Esteri / Gli Usa annunciano il primo accordo con Russia e Ucraina ai colloqui in Arabia Saudita: ecco cosa prevede
Esteri / Turchia: oltre 1.400 arresti per le proteste dell’opposizione contro l’arresto del sindaco di Istanbul Imamoglu
Esteri / L'ultimo messaggio di Hossam Shabat, il 208esimo giornalista ucciso da Israele a Gaza