Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Aereo caduto in Cina, l’esame delle scatole nere: “È stato fatto precipitare volontariamente”

Immagine di copertina

Aereo caduto in Cina: “È stato fatto precipitare volontariamente”

Il Boeing 737-800 caduto in Cina lo scorso 21 marzo è stato fatto precipitare volontariamente: lo rivela una delle due scatole nere dell’aereo recuperata sulle montagne di Wuzhou, luogo del disastro in cui hanno perso la vita 123 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio.

Secondo quanto rivelato in esclusiva dal quotidiano statunitense Wall Street Journal, che cita fonti americane vicine alle indagini, una delle due scatole nere recuperate, quella relativa ai dati del velivolo, suggeriscono che quando l’aereo è sceso in picchiata, lo ha fatto non per un malfunzionamento ma semplicemente perché “ha fatto quello che gli era stato detto di fare da qualcuno nella cabina di pilotaggio”.

L’aereo della compagnia China Eastern stava viaggiando ad alta quota quando improvvisamente è precipitato senza nessun allarme o richiesta di aiuto da parte dei piloti.

I sospetti, quindi, si concentrano su uno dei piloti anche se non è escluso che qualcuno possa aver fatto irruzione nella cabina di pilotaggio e aver fatto schiantare deliberatamente il Boeing.

La verità potrebbe arrivare dai dati della seconda scatola nera, quella che contiene i dati del registratore vocale della cabina di pilotaggio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University