Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Adele si commuove e interrompe il tributo a George Michael durante i Grammy

Immagine di copertina

La cantante britannica si stava esibendo nel brano Fast Love dell'artista scomparso a dicembre 2016, ma l'emozione l'ha costretta a ricominciare da capo il pezzo

Si è svolta nella serata del 12 febbraio allo Staples Center di Los Angeles la cerimonia più importante dell’industria musicale statunitense: i Grammy Awards.

La 57esima edizione della premiazione ha visto Adele, Beyoncé e Chance the Rapper dominare sul resto degli artisti candidati, senza dimenticare cinque premi postumi a David Bowie per il suo ultimo album Blackstar.

Dopo aver vinto il premio per l’Album dell’anno nel 2012 con 21, la cantante britannica Adele è tornata al successo con il più recente 25, conquistando la vittoria anche nelle categorie Song of the Year (Hello), Record of the Year (Hello), Best Pop Vocal Album, Best Pop Solo Performance (Hello) e Best Pop Vocal Album.

Uno dei momenti più emozionanti di cui è stata protagonista l’artista britannica è stato l’omaggio tributato a George Michael, scomparso il 25 dicembre 2016 per cause ancora ignote. Adele ha interpretato il brano Fast Love, tratto dall’album Older del 1996, e ha fatto ridere e piangere la platea quando all’improvviso ha interrotto la sua esibizione. Gli spettatori televisivi hanno sentito qualche secondo di “beep” prima di sentir dire da Adele: “Mi dispiace, so che siamo in diretta e scusate per le parolacce, ma questa esibizione non posso sbagliarla, per George. Possiamo ricominciare? Scusate davvero”.

Dopo questa breve interruzione, la cantante ha ripreso da capo il brano e l’ha eseguito in modo superlativo fino alla fine:

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia