Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Accordo nucleare a febbraio?

Immagine di copertina

A febbraio si apriranno dei colloqui sul nucleare tra l’Iran e le altre potenze

Una fonte diplomatica riferisce che nel mese di febbraio l’Iran intavolerà dei negoziati sul nucleare con le sei potenze mondiali: Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania.

Catherine Ashton, l’alto rappresentante per gli affari esteri dell’Unione Europea, coordinerà gli accordi. I colloqui si incentreranno su come permettere all’Iran di continuare ad investire sul settore nucleare senza che arrivi a possedere un’arma atomica.

L’Iran, che nega di avere intenzione di “militarizzare” l’arricchimento di uranio impoverito per l’energia nucleare, si dice disposto a negoziare purché Stati Uniti ed Europa pongano fine alle sanzioni economiche.

In vista della prima riunione, i diplomatici dei sette paesi stanno discutendo un ordine del giorno mentre, nelle prossime settimane, la Ashton si recherà a Teheran.

Ma il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, non vuole farsi troppe illusioni su questi accordi. La sua amministrazione ha espresso preoccupazione per le recenti segnalazioni che le sono giunte su un accordo bilaterale per lo scambio di petrolio tra l’Iran e la Russia.

Caitlin Hayden, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, ha riferito all’agenzia di stampa Thomson Reuters che: “ Se tale accordo fra Russia e Iran fosse vero, gli Stati Uniti potrebbero far scattare ulteriori sanzioni contro l’Iran”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”