Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Abolite le tariffe per il roaming in Europa

Immagine di copertina

Il Parlamento europeo ha stabilito che dal giugno 2017 non ci saranno costi aggiuntivi per le chiamate e il traffico dati all'estero

Il Parlamento europeo ha abolito le tariffe sul roaming internazionale per le chiamate e la navigazione su Internet da cellulare. Le tariffe scenderanno del 75 per cento a partire dal 30 aprile del 2016 e verranno completamente abolite dal 15 giugno 2017.

Le tappe verso l’abolizione delle tariffe 

L’abolizione è avvenuta nell’ambito dell’approvazione del nuovo pacchetto telecomunicazioni da parte del Parlamento europeo. Le votazioni hanno riguardato anche l’approvazione del principio di neutralità della rete Internet.

D’ora in poi le compagnie telefoniche saranno obbligate a trattare in modo equivalente tutto il traffico dati senza bloccare o rallentare la ricezione di contenuti.

Ci sono state polemiche per la mancata approvazione di alcuni emendamenti sulla neutralità della rete sostenute da attivisti e scienziati come l’inventore del World wide web, Tim Berners-Lee.

Il deputato liberale tedesco Michael Theurer si è detto insoddisfatto del risultato finale perché la regolamentazione approvata sulla neutralità della rete non sarebbe chiara.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"