Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo organo riconosciuto dagli scienziati: il mesentere

Immagine di copertina

Una serie di membrane che gli scienziati pensavano fossero scollegate, secondo un nuovo studio devono essere considerate come un’unica struttura con specifiche funzione

Un nuovo organo è stato scoperto nel corpo umano. Il mesentere era conosciuto anche in passato, ma gli scienziati erano convinti si trattasse di una serie di membrane scollegate tra loro, sparse nell’intestino.

Invece, dopo approfonditi studi, alcuni scienziati ritengono che si tratti di un’unica struttura che collega l’intestino con l’addome, tenendo i visceri saldamente ancorati al loro posto.

Lo studio del chirurgo irlandese Calvin Coffey dell’Università di Limerik, pubblicato sull’autorevole rivista medica The Lancet nella sezione di gastroenterologia ed epatologia, propone quindi che venga classificato come organo.

In biologia un organo è un’unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano l’intero organismo.

Il mesentere, secondo Coffey, è un organo perché è una singola struttura indipendente situata nei pressi dell’intestino tenue e del colon con funzioni specifiche.

Tuttavia, come precisa lo stesso studio, le funzioni del mesentere non sono ancora chiare.

“Fino ad oggi non esisteva un campo di studi sul mesentere ma ora che abbiamo definito finalmente la sua anatomia e la sua struttura, il prossimo passo sarà ovviamente studiarne le funzioni e l’influenza che ha sulla nostra salute”, spiega Coffey nello studio.

Con la riclassificazione del mesentere si apre dunque un nuovo campo di studi, la “mesenteric science” come viene definita dal suo scopritore.

“Se lo consideriamo come un organo, possiamo capire quando non funziona e dunque le sue malattie”, fa notare l’autore dello studio.

L’Anatomia del Gray, uno dei libri di medicina più famosi, è stato aggiornato con la nuova definizione di mesentere. Il primo a descriverlo come un’unico organo, in realtà, era stato nel 1508 Leonardo da Vinci, ma per secoli la sua classificazione era stata ignorata.

Nel corpo umano gli organi sono complessivamente 79. Solo cinque sono organi vitali: il cuore, il cervello, il fegato, i reni e i polmoni, ma gli altri hanno comunque un ruolo essenziale nel mantenere in salute il corpo umano.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce