Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Circa 240 migranti sono annegati in due diversi naufragi al largo della Libia

Immagine di copertina

A riferire delle due tragedie avvenute alle prime ore di mercoledì 2 novembre nel Mediterraneo è l'Unhcr. Secondo l'Oim gli sbarchi sono aumentati nel mese di ottobre

Secondo l’agenzia dell’Onu per i rifugiati (Unhcr), almeno 239 migranti provenienti dall’Africa occidentale sono morti in due diversi naufragi al largo della costa libica, giovedì 3 novembre 2016.

Un primo gruppo di migranti, inclusi circa 20 donne e sei bambini, è partito a bordo di un gommone intorno alle 3 del mattino di mercoledì, ma la loro imbarcazione ha cominciato ad affondare poche ore dopo, ha riferito Flavio di Giacomo, un portavoce dell’Unhcr citando i resoconti di alcuni sopravvissuti.

Quando i soccorritori li hanno raggiunti, la maggior parte dei passeggeri erano già annegati. Sono stati recuperati venti corpi, inclusi quelli di tre bambini. Solo 27 persone sono state tratte in salvo.

Altre due donne sono sopravvissute a un secondo naufragio che ha avuto luogo nelle stesse ore. A bordo del secondo gommone c’erano circa 130 persone.

Secondo l’Organizzazione internazionale per la migrazione dall’inizio dell’anno nel Mediterraneo sono morte 4.220 persone. Nel corso di tutto il 2015 le vittime sono state invece 3.777.

In ottobre gli arrivi in Italia sono aumentati notevolmente toccando i 27.388. Dall’inizio dell’anno sono sbarcati sulle coste italiane più di 158mila migranti.

Di Giacomo ha riferito che i trafficanti stanno dicendo ai migranti che le autorità europee lasceranno alla guardia costiera libica il compito di gestire le missioni di salvataggio e che pertanto i passeggeri saranno sbarcati sulle coste libiche piuttosto che su quelle italiane. Questo potrebbe spiegare l’improvviso aumento dei viaggi. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”