Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il 2017 è stato l’anno con il più alto tasso di omicidi della storia del Messico

Immagine di copertina
Credit: FRANCISCO ROBLES

Con 23.101 inchieste per omicidio aperte negli ultimi 12 mesi, il 2017 si è rivelato l’anno più letale per il Messico.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’annuncio è un duro colpo per l’impegno del presidente Enrique Peña Nieto a tenere sotto controllo la violenza delle bande criminali, in vista delle elezioni presidenziali 2018.

Il Messico ha registrato un numero record di omicidi nel 2017, rendendolo l’anno più mortale nella storia moderna del paese.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

Secondo i dati pubblicati dal ministero dell’Interno, che registra il tasso di omicidio dal 1997, il numero nel 2016 era stato di 22.409.

Peña Nieto è diventato presidente nel dicembre 2012. Nei primi due anni di mandato il tasso di omicidi si è abbassato, per poi aumentare costantemente.

Secondo i dati della Banca Mondiale, il Messico ha un tasso di 18,7 omicidi ogni 100mila abitanti. Brasile e Colombia 27 ogni 100mila, Venezuela 57, Honduras 64 e El Salvador 109.

Il tasso degli Stati Uniti è di cinque omicidi per 100mila abitanti.

L’incapacità di Peña Nieto di contenere la criminalità ha danneggiato la sua credibilità e ferito il suo Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) centrista, che deve affrontare una dura battaglia le elezioni presidenziali del luglio 2018.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”