Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Più di 180mila civili sono fuggiti da Mosul ovest dall’inizio dell’offensiva dell’esercito iracheno

Immagine di copertina

I residenti che sono riusciti a scappare hanno raccontato che i miliziani dell'Isis usano i civili come scudi umani, nascondendosi nelle loro case.

Più di 180mila civili sono fuggiti dalla zona ovest di Mosul nell’ultimo mese in seguito all’offensiva delle forze irachene contro il sedicente Stato Islamico.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Le forze armate irachene hanno fatto sapere lunedì 20 marzo 2017 che molti di loro hanno trovato rifugio nei campi e nei centri di accoglienza. Altri si sono invece trasferiti dai loro parenti.

Le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme sulla possibilità che altri 320mila civili potrebbero fuggire nelle prossime settimane.

L’esercito iracheno ha lanciato a ottobre 2016 un’offensiva per riconquistare Mosul, ultima grande roccaforte dell’Isis in Iraq. Supportati dalla coalizione guidata dagli Stati Uniti, hanno conquistato larghe parti della città e hanno accerchiato i miliziani nell’area. Le forze di Baghdad hanno preso il pieno controllo di tutta la parte est di Mosul nel gennaio del 2017.

Lise Grande, coordinatrice della sezione umanitaria delle Nazioni Unite, ha spiegato che le operazioni nella zona ovest della città sono più complesse di quelle dell’est.

“La differenza principale è che decine di migliaia di famiglia sono rimaste nelle loro case a Mosul est. Nell’ovest, decine di migliaia stanno fuggendo”, ha sottolineato Grande. 

Il governo sta lavorando per costruire nuovi campi o allargare quelli esistenti ma per Grande si tratta di una “corsa contro il tempo”. “Se il numero di persone che lascia la città dovesse aumentare più velocemente di quanto possiamo progettare un nuovo piano, la situazione potrebbe deteriorare velocemente”, ha aggiunto. 

Grande ha inoltre avvertito che i civili che si trovano all’interno della Old City potrebbero essere a grave rischio. “Le famiglie sono a rischio di essere sparate se provano a fuggire e sono a rischio se decidono di restare”, ha detto ribadendo che si tratta di una situazione “orribile” e che migliaia di civili sono intrappolati. 

I residenti che sono riusciti a scappare hanno raccontato che i miliziani dell’Isis usano i civili come scudi umani, nascondendosi nelle case e costringendo i giovani a combattere. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”