Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Pace & guerra – Mosul: cronache dal fronte

Immagine di copertina

Il diario di Amedeo Ricucci su TPI, che racconta l’offensiva per cacciare l’Isis da Mosul e Raqqa

Magari è colpa dell’adrenalina, che qui scorre a fiumi, ma mi pare che i media occidentali siano un po’ ammaliati dai tamburi di questa guerra – neanche fosse il canto delle sirene – e la celebrano in tutte le salse, perdendo però di vista le questioni di fondo che si agitano in quel fiume carsico mediorientale di cui l’Isis è solo una manifestazione di superficie.

La prova è che tutti danno un grande spazio all’avanzata irachena verso Mosul e pochi si occupano invece di quello che sta succedendo nel resto dell’Iraq: a Kirkuk, nell’Anbar, anche a Baghdad. Eppure c’è l’Isis anche lì ed è tutto collegato, purché si leggano bene gli eventi.

Me lo ricordava oggi un analista curdo, secondo cui le ragioni che hanno permesso all’Isis di radicarsi in Iraq sono ancora ben presenti; e non è affatto detto, aggiungeva, che la riconquista di Mosul favorisca quella riconciliazione nazionale senza la quale il radicalismo sunnita, quello che ha prodotto al-Qaeda in Mesopotamia e poi l’Isis, avrà sempre una sua legittimazione.

Penso alle sue parole mentre vedo le bandiere sciite con l’effige dell’imam Ali sventolare per le strade dei villaggi sunniti strappati all’Isis qui nella Piana di Ninive.

Qualcuno, anche se a denti stretti, mi dice che i soldati di Baghdad entrano nei negozi, prendono la merce e non pagano. Boria da soldataglia, certo, che si ritrova a tutte le latitudini. Ma qui c’è di mezzo la deriva confessionale in cui è precipitato l’Iraq dopo la sciagurata guerra di George W. Bush e se nessuno protesta c’è il rischio che col tempo la liberazione si tramuti o venga percepita come un’occupazione militare in piena regola. E il malcontento allora non potrà che crescere. 

Non mi ricordo chi diceva che vincere la guerra è più facile che costruire la pace. Ma in ogni caso aveva ragione 

— LEGGI ANCHE: Linee di guerra – Mosul: cronache dal fronte

— LEGGI ANCHE: La strategia del topo – Mosul: cronache dal fronte

— LEGGI ANCHE: La barba di Marwan – Mosul: cronache dal fronte

— LEGGI ANCHE: Mosul: cronache dal fronte

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”