Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Palermo, spuntano panchine “letterarie” dedicate ai grandi autori siciliani | FOTO

Immagine di copertina
Credits: Facebook A tutta vita

Panchine letterarie – Sul lungomare di Terrasini, in provincia di Palermo, sono spuntate cinque “panchine letterarie”ad opera di artisti locali. Ogni seduta rappresenta un’opera di grandi esponenti della cultura siciliana andando così a formare un percorso culturale.

Dagli scrittori Andrea Camilleri a Leonardo Sciascia, dal poeta e drammaturgo Giovanni Meli al regista Giuseppe Tornatore passando per la cantautrice Rosa Balistreri.

panchine letterarie
Credits: Facebook A tutta vita

Il progetto è stato curato dall’associazione “Aps ATuttaVita” di Roberta D’Asta e Chiara Giordano. “Abbiamo voluto dare un segnale di presenza reale nel mondo della cultura – ha spiegato l’assessore al Turismo Vincenzo Cusumano – e abbiamo scelto di farlo accostando questi famosi siciliani alla bellezza del mare di Terrasini.

panchine letterarie
Credits: Facebook A tutta vita

Anche questo è, a nostro vedere, un servizio alla cittadinanza e ai turisti che ogni giorno vengono nel nostro paese: accomodarsi su una panchina d’autore, annegando lo sguardo nell’infinito. Continuiamo quindi sulla scia del recupero delle radici, dopo i segni già lasciati con altre opere”.

panchine letterarie
Credits: Facebook A tutta vita

“Terrasini vuole crescere – ha spiegato il sindaco  Giosuè Maniaci – e noi stiamo dando la spinta per continuare a portare fuori dai confini territoriali il suo nome. Questi bravissimi artisti hanno dato un grosso contributo alla crescita culturale di Terrasini per omaggiare artisti di fama internazionale. Adesso aspettiamo di vedere questi luoghi frequentati da quanta più gente possibile”.

panchine letterarie
Credits: Facebook A tutta vita
Rimangono critiche le condizioni di Andrea Camilleri

Feltri su Camilleri: “Se muore non vedremo più il terrone rompicoglioni Montalbano”

panchine letterarie
Credits: Facebook A tutta vita
Ti potrebbe interessare
Cultura / Morto lo scrittore Roberto Pazzi: aveva 77 anni
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Ti potrebbe interessare
Cultura / Morto lo scrittore Roberto Pazzi: aveva 77 anni
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Cultura / Intesa San Paolo e la fondazione Raffaele Mattioli ricordano l’eredità del banchiere umanista nel 50°dalla scompars
Cultura / “Israele e i palestinesi in poche parole”: il nuovo libro di Marco Travaglio
Cultura / Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma dal 1 dicembre
Cultura / Aperta la terza edizione di Roma Arte in Nuvola
Cultura / Rotten trips: il viaggio (affascinante) tra il degrado delle città italiane
Cultura / Roma santa e dannata: il viaggio di Dago è una carrellata di stelle (e storia) della città eterna
Cultura / “Senza scadenza”, il nuovo libro di Camilla Sernagiotto: la prima enciclopedia del packaging made in Italy