Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Ninni Bruschetta su Boris 4: “Non posso dire niente, ma sono sicuro che Duccio in questi anni ha fatto qualcosa di brutto…”

Ninni Bruschetta su Boris 4| VIDEO

“Sono consapevole del fatto che Duccio è una cattiva persona, quindi sicuramente ha fatto qualcosa di brutto in questi anni, vedremo”, così Ninni Bruschetta, che nella serie tv Boris ha interpretato il direttore della fotografia Duccio Patané, sulla quarta stagione del cult andato in onda dal 2007 al 2010 e scritto da Mattia Torre – scomparso nell’estate del 2019 – Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo. I nuovi episodi dovrebbero andare in onda nell’estate del 2022.

TPI ha intervistato Ninni Bruschetta a margine delle prove dello spettacolo teatrale, “Pandemia”, in scena il 20 e 21 maggio nel Ridotto del Teatro Comunale de L’Aquila, per la regia di Giuseppe Dipasquale, interpretato insieme all’attrice Federica De Benedittis e con la partecipazione di Roberto Lipari. Qui l’intervista completa

Ti potrebbe interessare
Cultura / Romadiffusa 2023, il programma del festival itinerante che racconta la città
Cultura / Sacra Sindone: il più importante Cold Case della Storia
Cultura / TPI Fest 2023, il direttore Gambino al Corriere di Bologna: “Vogliamo avviare un dialogo tra chi si colloca ideologicamente a sinistra”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Romadiffusa 2023, il programma del festival itinerante che racconta la città
Cultura / Sacra Sindone: il più importante Cold Case della Storia
Cultura / TPI Fest 2023, il direttore Gambino al Corriere di Bologna: “Vogliamo avviare un dialogo tra chi si colloca ideologicamente a sinistra”
Cultura / La classifica delle migliori università in Europa: solo un’italiana tra le prime 50
Cultura / È morto Gianni Vattimo: è stato il filosofo pensiero debole e del postmoderno
Cultura / TPI Fest Bologna 2023, il programma completo delle tre serate (22-23-24 settembre)
Cultura / Altro che revenge songs: basta dare un’occhiata alla Divina Commedia
Cultura / Assisi: presentato il progetto di innovazione museale della Fondazione Falcone
Cultura / Scoperto nuovo dipinto di Raffaello: è una Maddalena
Cultura / Lo Stato Sociale alla conquista di uno Stupido Sexy Futuro, Lodo Guenzi e Albi a TPI: “Non sappiamo cosa faremo da grandi”