Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

È morto lo scrittore e attivista politico russo Eduard Limonov

Immagine di copertina
Eduard Limonov

È morto a Mosca, all’eta’ di 77 anni, lo scrittore e attivista politico russo Eduard Limonov. Lo ha confermato l’ufficio stampa del partito “Altra Russia’ di cui era leader, dopo che la notizia era stata data su Telegram dal deputato Serghei Shargunov.

Limonov era stato ricoverato a ottobre per problemi di salute. Nato a Kharkov, in Ucraina, nel 1954, dalla meta’ degli Anni ’70 fino al crollo dell’Urss ha vissuto in esilio negli Stati Uniti. Tra le sue opere piu’ note, ‘Sono io, Edichka’ e ‘Libro dell’acqua’. Con la biografia romanzata ‘Limonov’, pubblicata in Italia nel 2012 da Adelphi, lo scrittore francese Emmanuel Carre’re lo aveva lo aveva fatto conoscere e amare al grande pubblico in Europa.

Limonov e’ morto in una clinica di Mosca, ha detto lo scrittore e deputato Serghei Shargunov. Aveva 77 anni. “E’ rimasto in contatto fino all’ultimo momento, ha parlato, potevamo scrivergli”, ha aggiunto Shargunov, che non ha indicato la causa della morte. Le informazioni sulla morte dello scrittore sono state confermate anche dal suo assistente.

Secondo la testata Mash, Limonov “ha subito due operazioni” in giornata. “Prima ha avuto problemi alla gola, poi e’ partita un’infiammazione”, scrive la testata. Secondo la pubblicazione, Limonov e’ stato ricoverato il 15 marzo in una clinica privata, dopo “una lunga battaglia oncologica”.

Il 13 marzo Limonov aveva annunciato sulla sua pagina Facebook di aver firmato un contratto per un nuovo libro con la casa editrice Individuum “Il volume e’ gia’ stato scritto”, aveva detto.

Ti potrebbe interessare
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Cultura / Intesa San Paolo e la fondazione Raffaele Mattioli ricordano l’eredità del banchiere umanista nel 50°dalla scompars
Ti potrebbe interessare
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Cultura / Intesa San Paolo e la fondazione Raffaele Mattioli ricordano l’eredità del banchiere umanista nel 50°dalla scompars
Cultura / “Israele e i palestinesi in poche parole”: il nuovo libro di Marco Travaglio
Cultura / Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma dal 1 dicembre
Cultura / Aperta la terza edizione di Roma Arte in Nuvola
Cultura / Rotten trips: il viaggio (affascinante) tra il degrado delle città italiane
Cultura / Roma santa e dannata: il viaggio di Dago è una carrellata di stelle (e storia) della città eterna
Cultura / “Senza scadenza”, il nuovo libro di Camilla Sernagiotto: la prima enciclopedia del packaging made in Italy
Cultura / Un libro di corsa: The dark side