Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

La Sapienza prima università italiana nel ranking Arwu di Shanghai

Immagine di copertina

La Sapienza si conferma tra le università migliori al mondo. L’ateneo italiano è infatti stato inserito nella classifica Academic Ranking of World Universities, a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy, collocandosi come primo e unico ateneo italiano tra le prime 150 università top al mondo.

La classifica vede al primo posto ancora una volta (ormai da 20 anni) l’Università di Harvard, mentre la Stanford University e il MIT detengono rispettivamente la seconda e la terza posizione. L’Università di Milano, di Padova e di Pisa si pongono – nella classifica italiana – pari merito subito dopo la Sapienza ma tutte ben dopo le prime 150. Seguono il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna e la Federico II di Napoli, tutte e tre nella stessa fascia di valutazione.

Arwu considera le migliori 1000 università mondiali su 2500 censite e circa 18.000 stimate al mondo. I parametri di valutazione sono 6: i premi Nobel e le medaglie Fields di ex studenti (10%) o di ricercatori della singola università (20%), il numero di ricercatori altamente citati secondo Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su Nature e Science (20%), le citazioni di pubblicazioni tecnologico-sociali (20%). Questi parametri sono poi correlati con lo staff accademico, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite (10%).

“Ancora una volta il risultato conferma il prestigio della Sapienza a livello internazionale. Anche se le università anglosassoni detengono il primato nella classifica, grazie anche alle maggiori risorse di cui dispongono, il nostro Ateneo tra i primi 150 al mondo, esprime eccellenze in tutti i campi, coniugando una capacità formativa interdisciplinare con una qualità della ricerca e dell’innovazione unica nel panorama mondiale”, ha commentato la rettrice de La Sapienza, Antonella Polimeni.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Accolto l’Sos del bambino di Banksy: Banca Ifis pagherà il restauro di “The Migrant Child”
Cultura / Così l’antica via orientale dello Yoga ha sedotto il mondo moderno
Cultura / Yoga: il business mondiale che fa bene a corpo e anima
Ti potrebbe interessare
Cultura / Accolto l’Sos del bambino di Banksy: Banca Ifis pagherà il restauro di “The Migrant Child”
Cultura / Così l’antica via orientale dello Yoga ha sedotto il mondo moderno
Cultura / Yoga: il business mondiale che fa bene a corpo e anima
Cultura / Paolo Fresu a TPI: “La Musica non ha confini”
Cultura / Astronave per il lavoro
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / “Samsara il ciclo delle idee”: il 20, 21 e 22 giugno il clou a Carmagnola
Cultura / Premio internazionale Fair Play Menarini: con l’annuncio dei nuovi campioni al Coni prende il via l’edizione 2025
Cultura / Guida narrativa d’Europa: emozioni in viaggio con Homo Scrivens
Cultura / Gruppo FS: Himera , un viaggio nell’archeologia svelata dai cantieri ferroviari