Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Si è aperta la 60esima edizione del Festival di Spoleto

Immagine di copertina

Quest’anno il Festival di Spoleto è giunto alla sue 60esima edizione e festeggia, sotto la guida di Giorgio Ferrara, con 17 giorni dedicati allo spettacolo, tra opera, musica, danza, teatro e mostre d’arte. 

Il Festival, che nel 2016 ha contato 80mila presenze si è aperto venerdì 30 giugno e proseguirà fino al 16 luglio.

Nel programma sono elencati tutti gli eventi e gli ospiti di questa sessantesima edizione.

La prima giornata si apre con la mostra 1958-2017 La città nel festival, un festival nella città per raccontare il legame tra Spoleto e il suo festival. Mentre la sera del 30 giugno sul palco arriva l’opera Don Giovanni di Mozart.

Tra i giornalisti presenti al Festival anche Ernesto Galli della Loggia, Natalia Aspesi, Tommaso Cerno, Mario Calabresi e Paolo Mieli.

Qui il sito ufficiale della manifestazione.
Ti potrebbe interessare
Cultura / Morto lo scrittore Roberto Pazzi: aveva 77 anni
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Ti potrebbe interessare
Cultura / Morto lo scrittore Roberto Pazzi: aveva 77 anni
Cultura / “Così l’educazione affettiva può prevenire i femminicidi”
Cultura / "Maschi e femmine, unitevi contro il patriarcato"
Cultura / Intesa San Paolo e la fondazione Raffaele Mattioli ricordano l’eredità del banchiere umanista nel 50°dalla scompars
Cultura / “Israele e i palestinesi in poche parole”: il nuovo libro di Marco Travaglio
Cultura / Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma dal 1 dicembre
Cultura / Aperta la terza edizione di Roma Arte in Nuvola
Cultura / Rotten trips: il viaggio (affascinante) tra il degrado delle città italiane
Cultura / Roma santa e dannata: il viaggio di Dago è una carrellata di stelle (e storia) della città eterna
Cultura / “Senza scadenza”, il nuovo libro di Camilla Sernagiotto: la prima enciclopedia del packaging made in Italy