Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Si è aperta la 60esima edizione del Festival di Spoleto

Immagine di copertina

Quest’anno il Festival di Spoleto è giunto alla sue 60esima edizione e festeggia, sotto la guida di Giorgio Ferrara, con 17 giorni dedicati allo spettacolo, tra opera, musica, danza, teatro e mostre d’arte. 

Il Festival, che nel 2016 ha contato 80mila presenze si è aperto venerdì 30 giugno e proseguirà fino al 16 luglio.

Nel programma sono elencati tutti gli eventi e gli ospiti di questa sessantesima edizione.

La prima giornata si apre con la mostra 1958-2017 La città nel festival, un festival nella città per raccontare il legame tra Spoleto e il suo festival. Mentre la sera del 30 giugno sul palco arriva l’opera Don Giovanni di Mozart.

Tra i giornalisti presenti al Festival anche Ernesto Galli della Loggia, Natalia Aspesi, Tommaso Cerno, Mario Calabresi e Paolo Mieli.

Qui il sito ufficiale della manifestazione.
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cultura / Cinema per amore, François Cluzet si racconta a TPI: “Faccio l’attore per provare emozioni e poterle donare”
Cultura / “Gli smartphone sono come il tabacco: ecco perché vanno vietati sotto i 14 anni”: intervista allo psicoterapeuta Pellai
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cultura / Cinema per amore, François Cluzet si racconta a TPI: “Faccio l’attore per provare emozioni e poterle donare”
Cultura / “Gli smartphone sono come il tabacco: ecco perché vanno vietati sotto i 14 anni”: intervista allo psicoterapeuta Pellai
Cultura / Lo psicoterapeuta Lancini: "Internet non si può proibire"
Cultura / Ecco quali Paesi hanno vietato le piattaforme agli adolescenti
Cultura / È giusto vietare i social ai minori?
Cultura / Un libro di corsa: Bellissima
Cultura / Un libro di corsa: I figli dell’istante
Cultura / È morto Mario Vargas Llosa, vincitore del Nobel per la Letteratura nel 2010: aveva 89 anni
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale