Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“L’ho fatto per la mia famiglia. Mai messo a rischio l’Italia”: le parole di Walter Biot, l’ufficiale arrestato per spionaggio

Immagine di copertina
Walter Biot

Walter Biot è accusato di aver passato informazioni riservate e documenti Nato alla Russia

È accusato di aver “venduto” 181 foto di materiale classificato, 9 documenti bollati come “riservatissimi” e 47 documenti segreti provenienti dalla Nato. Walter Biot, l’ufficiale della marina militare colto in flagranza mentre passava informazioni ai russi, ora si difende attraverso le parole affidate al suo avvocato Roberto De Vita, che lo ha incontrato nel carcere di Regina Coeli.

“Non avevo alcun interesse politico o ideologico“, ha dichiarato Biot, secondo quanto riporta il Corriere della Sera. “Non ho mai messo a rischio la sicurezza dello Stato, non ho fornito alcuna informazione di rilievo. Non ho dato alcuna informazione classificata. Non ho mai fornito documenti che potessero mettere in pericolo l’Italia o altri Paesi”.

L’uomo, sposato con una psicoterapeuta, ha quattro figli. “Il primogenito che non lavora, due figlie che studiano e la più piccola che ha una grave malattia e necessita di cure particolari”, dice tramite il legale. “Ho sbagliato ma l’ho fatto per la mia famiglia. Ho avuto un momento di grandissima debolezza e fragilità. Sono stato coinvolto in un meccanismo più grande di me. Avevo un debito che non riuscivo a ripagare“. Ora da parte di Biot c’è la voglia di chiarire: “Parlerò con i magistrati, voglio rispondere e raccontare tutto”, ha detto all’avvocato.

A parlare della situazione familiare di Biot nelle scorse ore era stato un suo collega. “Aveva bisogno di soldi per la figlia malata”, aveva spiegato l’ufficiale. La figlia di Biot, affetta da una grave disabilità, è bisognosa di cure continue e costose e di un’assistenza totale, per cui lui fruiva anche della legge 104.

Il collega aveva aggiunto: “I russi devono aver lavorato molto bene sulla sua debolezza, sui problemi personali di Walter”, e poi: “Oh beninteso quello che ha fatto rimane un atto gravissimo per la sicurezza del Paese e della Nato, se si è davvero venduto non ci sono scusanti e così adesso si è rovinato la vita, rischia almeno 15 anni di carcere”.

Leggi anche: 1. Militare arrestato per spionaggio: “Aveva bisogno di soldi per la figlia malata, i russi ne hanno approfittato” /2. Arrestato per spionaggio il militare italiano Walter Biot, fornì documenti Nato a un ufficiale russo. Di Maio: “Espulsi due diplomatici”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”
Cronaca / Abedini: “Sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”. L’avvocato: “Nessun collegamento tra i due casi”