Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Verona, batterio killer uccide 4 neonati: il citrobacter era nei rubinetti dell’ospedale

Immagine di copertina
Neonati Credits: Flikr

Sarebbe stato annidato in un rubinetto dell’acqua utilizzata dal personale della Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona il Citrobacter, batterio che sarebbe stato la causa della morte di quattro neonati tra la fine del 2018 e quest’anno, e che ha indotto i responsabili sanitari alla sua chiusura.

E’ la conclusione a cui giunge la relazione di una delle due commissioni nominate dalla Regione Veneto, e di cui un’anticipazione è stata pubblicata oggi dal Corriere del Veneto. Si tratta della cosiddetta “commissione esterna”, coordinata da Vincenzo Baldo, ordinario di Igiene e Sanità pubblica all’Università di Padova. Un’altra relazione, che sarà consegnata alla Prociura della repubblica di Verona, è composta da membri interni all’amministrazione regionale.

Secondo le conclusioni della commissione esterna, il Citrobacter avrebbe colonizzato il rubinetto probabilmente a causa di un mancato o parziale rispetto delle misure d’igiene; un altro errore potrebbe essere stato di ricorrere all’acqua del rubinetto e non ad acqua sterile.

I bambini colpiti dal batterio sono stati in tutto 96, quattro di questi, due maschietti e due femminucce non ce l’hanno fatta e sono morti dopo la nascita. Altri nove sono rimasti cerebrolesi. Le gravissime negligenze erano emerse grazie al controllo delle cartelle cliniche ma in seguito anche alle analisi su attrezzature, ambienti e impianti. La prima a denunciare l’accaduto era stata proprio la madre di uno dei neonati deceduti nell’ospedale veronese. Ultimamente la donna è anche stata sentita dagli inquirenti e ora sarà la Procura a dover individuare eventuali responsabilità.

Al momento l’intero reparto di Ostetricia – Punto nascite, Terapia intensiva neonatale e Terapia intensiva pediatrica – è stato riaperto, dopo che il 12 giugno scorso il direttore generale dell’Aou veronese, Francesco Cobello, ne aveva disposto la chiusura, procedendo alla totale sanificazione degli spazi.

Leggi anche: Giugno 2020: Batterio killer in Ospedale a Verona: neonata morta e altri 12 contagiati. Chiuso il punto nascite

Ti potrebbe interessare
Cronaca / La zia di Diana Pifferi, morta di stenti: “Mia nipote aveva diritto a vivere”
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La zia di Diana Pifferi, morta di stenti: “Mia nipote aveva diritto a vivere”
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca
Cronaca / Sfrattata per via del cane guida, Camilla ha ricevuto tantissime offerte di affitto dai bolognesi
Cronaca / Genova, 15enne muore durante una festa con gli amici dopo aver giocato a boxe
Cronaca / Annuncia il suicidio in un biglietto e si taglia la gola: i carabinieri lo salvano grazie al cellulare
Cronaca / Padova: esplode una palazzina, muore una donna. Si salvano il marito e i due figli
Cronaca / Attacco hacker ai distributori di sigarette: “Fuori Cospito dal 41 bis”