Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Brindisi, addenta un wafer e trova un topo morto: indaga l’Asl

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

Un topo morto all’interno di una confezione di wafer. È la disgustosa sorpresa in cui si è imbattuta una coppia di coniugi di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. Dopo la scoperta, la moglie ha avuto un malore.

Stando a quanto ricostruito da Brindisi Today, la donna si è accorta della presenza dell’animale dopo aver addentato un wafer e aver avvertito un sapore disgustoso.

Marito e moglie hanno sporto denuncia ai Carabinieri, i quali hanno immediatamente richiesto all’Asl locale l’ispezione del prodotto e i controlli nel punto vendita dove la confezione di dolciumi era stata acquistata.

Secondo quanto riferito dall’Asl, gli accertamenti effettuati da un istituto zooprofilattico hanno confermato la presenza del ratto. L’ispezione – spiega il direttore del servizio Liborio Rainò – ha riguardato tutte le confezioni della stessa marca in vendita nel supermercato dove la coppia ha acquistato i wafer.

La verifica ha riguardato anche il deposito del supermercato, in cui peraltro “tutto è risultato nella norma”. Secondo l’Asl, quindi, “l’ipotesi è che il fatto sia accaduto durante il confezionamento del prodotto”.

Per questo motivo è stata allertata “la Regione Veneto, da cui proviene il prodotto, dove sono in corso gli accertamenti ispettivi da parte della Asl di Treviso, competente per territorio, nello stabilimento di produzione”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"