Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Strage Suviana, trovati i corpi di due dispersi: salgono a cinque le vittime accertate. I sommozzatori: “Lì sotto è un inferno”

Immagine di copertina

Strage Suviana, trovati i corpi di due dispersi: cinque le vittime accertate

Sono stati trovati i corpi di due dei quattro dispersi nella strage di Suviana: sale, così, a cinque il numero delle vittime accertate dell’esplosione avvenuta all’interno della centrale idroelettrica della diga di Suviana, sull’Appennino bolognese.

I cadaveri sono stati individuati dai sommozzatori al nono piano sottoterra, ma non sono stati ancora riportati in superficie, motivo per cui non si conoscono ancora le generalità delle due vittime, che vanno ad aggiungersi già alle tre accertate nei giorni scorsi.

I sommozzatori hanno sottolineato le difficoltà nelle attività di ricerca. “Il problema è l’inquinamento dell’acqua. Principalmente la notte è stata dedicata alla bonifica da uno strato di acqua che invade i locali dove è avvenuto lo scoppio: in particolare sono stati rimossi quasi totalmente gli olii e gli idrocarburi presenti in superficie”.

Intervistato da La Republica, il comandante dei sommozzatori della Guardia di Finanza di Rimini, Giovanni Cirmi, ha dichiarato: “Ho visto pareti spesse un metro e 80 letteralmente sfondate come fossero di cartongesso. L’esplosione deve essere stata tremenda”.

“L’immagine di quelle grosse pareti abbattute dai pezzi di turbina schizzati via in ogni direzione con una violenza inaudita, non sara facile da dimenticare” ha aggiunto.

Il sommozzatore ha aggiunto che ieri lui e i suoi colleghi hanno “potuto ispezionare soltanto il livello a meno 8, parliamo di 40 metri di profondita. Gli altri due piani inferiori erano gia completamente allagati e l’acqua stava iniziando a salire. Siamo andati avanti fin che e stato possibile, ma a quel punto siamo stati costretti a risalire, era troppo pericoloso continuare. Non c’erano le condizioni di sicurezza minime per continuare a operare”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Test farlocchi e corsi impossibili da migliaia di euro: la lettera-sfogo dei docenti che aspirano a una cattedra
Cronaca / John Elkann: “Fin da piccoli io e i miei fratelli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da nostra madre”
Cronaca / Le botte, il nuovo compagno e il figlio di 3 anni: cosa sappiamo del femminicidio di Giada Zanola
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Test farlocchi e corsi impossibili da migliaia di euro: la lettera-sfogo dei docenti che aspirano a una cattedra
Cronaca / John Elkann: “Fin da piccoli io e i miei fratelli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da nostra madre”
Cronaca / Le botte, il nuovo compagno e il figlio di 3 anni: cosa sappiamo del femminicidio di Giada Zanola
Cronaca / Arrestata in Pakistan la madre di Saman Abbas
Cronaca / Incidente durante un’esercitazione: muoiono tre finanzieri del Soccorso alpino
Cronaca / Neonato trovato morto abbandonato sugli scogli, arrestata la nonna: lo ha soffocato
Cronaca / Femminicidio a Padova, 39enne getta la compagna da un cavalcavia sull’A4: arrestato
Cronaca / Neonato trovato morto a Villa San Giovanni, non si esclude la pista della prostituzione minorile
Roma / Inaugurata la prima Newton Room permanente d’Italia all’Aeroporto di Fiumicino
Cronaca / Non raccoglie gli escrementi del suo cane: il sindaco pubblica le immagini sui social e annuncia multa