Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

Immagine di copertina

Il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale è disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App e da domani, venerdì 24 giugno, in tutte le edicole

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post InternazionaleIl magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 24 giugno, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti intellettuali italiani.

the post internazionale

L’acqua è finita: la cover story è dedicata all’emergenza siccità. La secca del Po più grave degli ultimi 70 anni, razionamenti idrici, intere filiere in ginocchio. L’Italia nella morsa della siccità conferma che la crisi climatica si sta abbattendo su di noi in modo spaventoso. E intanto teniamo i rubinetti aperti più di tutti in Europa.

“Non stupisce che le temperature si alzino e i fiumi si abbassino, noi scienziati avvertiamo da anni dei rischi del cambiamento climatico. Ma la politica non ha fatto nulla”: gli esperti Mario Tozzi e Luca Mercalli spiegano perché era già tutto previsto.

Le lanche, riserva idrica del Po, si sono prosciugate o sono state bonificate per produrre mais. Oggi il corso d’acqua alterna grandi piene a grandi secche: il suo assetto è cambiato per sempre. Il viaggio di TPI dalle pianure alluvionali no al Delta.

La sinistra è finita, ma il capitalismo anche: il direttore di TPI Giulio Gambino intervista l’ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis: “La Meloni? Una neofascista intelligente convertita all’atlantismo per avere una chance”.

“Tornare nel M5S? Solo se esce dal governo” in un’intervista di Luca Telese, l’ex deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista, spiega a quali condizioni potrebbe rientrare nel partito e commenta la scissione di Luigi Di Maio: “È guidato da spirito di convenienza, per lui conta più la carriera delle idee”.

Dalla bulimia alla vita: Giorgia Bellini racconta a TPI gli anni della malattia. E com’è nata l’idea di una pagina Instagram per aiutare chi soffre a trovare il coraggio di chiedere aiuto.

Questo e molto altro nel nuovo numero del settimanale The Post Internazionale in edicola da domani e disponibile già da ora nella versione digitale.
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza