Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Sciopero generale 29 novembre, si fermano scuola, trasporti e sanità: orari e servizi garantiti

Immagine di copertina

Sciopero generale 29 novembre, orari e servizi garantiti: le informazioni

Dalla scuola ai trasporti fino alla sanità: domani, venerdì 29 novembre 2024, Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero generale per protestare contro la manovra finanziaria del governo Meloni.

A scioperare saranno i settori pubblici e privati: dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche alle poste, passando per giustizia, commercio, ministeri e vigili del fuoco. Per tutti i settori coinvolti lo stop previsto è di almeno 8 ore o per l’intero turno di lavoro.

Diverso il discorso riguardante i trasporti. I treni, infatti, sono garantiti dal momento che il trasporto ferroviario è stato del tutto escluso dallo sciopero.

Aerei e mezzi di trasporto locali sciopereranno per 4 ore dopo la precettazione firmata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Lo sciopero degli aerei, che include il personale di terra e i servizi di volo, sarà dalle 10 alle 14. Bus, metro, tram, navi e traghetti, invece, saranno fermi dalle 9 alle 13.

Disagi nella città saranno provocati non solo dallo stop dei mezzi pubblici ma anche dai cortei organizzati in tutta Italia. Sono cinquanta le città italiane dove sono in programma le manifestazioni. I cortei più importanti si terranno a Bologna, dove interverrà il segretario della Cgil Maurizio Landini, e a Napoli, dove invece sarà presente il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Cronaca / “Viva Turetta”: scritte choc nei bagni di un liceo a Barletta
Cronaca / Pubblicati online i numeri privati di Mattarella, Meloni e ministri: indaga la Polizia Postale
Cronaca / Teramo, bimba di 6 mesi trovata morta nella culla all’asilo nido
Cronaca / Mark Samson: "Ero pronto a combattere per riavere Ilaria come fidanzata"
Cronaca / Femminicidio di Ilaria Sula, la madre di Samson confessa: “L’ho aiutato a far sparire le tracce di sangue”
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”