Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sardegna, arrestato in un casolare Johnny lo Zingaro: non era rientrato in carcere dopo un permesso premio

Immagine di copertina

Sardegna: arrestato in un casolare Johnny lo Zingaro

È stato arrestato in un casolare nella provincia di Sassari, in Sardegna, Giuseppe Mastini, noto alle cronache come Johnny lo Zingaro. Mastini il 6 settembre scorso non era rientrato in carcere dopo un permesso premio e da allora aveva fatto perdere le sue tracce, dando vita alla settima evasione della sua carriera criminale. Mastini, soprannominato così per le sue origini Sinti, si trovava dal 2017 nel carcere di massima sicurezza di Bancali, in provincia di Sassari, dopo una precedente evasione, avvenuta il 30 giugno del 2017 dal penitenziario di Fossano, in provincia di Cuneo. Anche in quella occasione, il bandito, approfittando del suo stato di semilibertà, aveva lasciato il carcere senza farvi rientro.

La cattura di Johnny lo Zingaro, avvenuta grazie alla collaborazione tra la polizia di stato e quella penitenziaria, è stata commentata anche dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, che sui social ha scritto: “L’evaso Giuseppe Mastini, conosciuto come Johnny ‘lo zingaro’, è stato rintracciato e catturato grazie al lavoro congiunto svolto dal Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria e dalla Polizia di Stato. A loro va il mio più sentito ringraziamento”.

arrestato johnny lo zingaro

Mastini, conosciuto anche come il “Biondino”, è stato uno dei criminali più noti degli anni Settanta. Responsabile di diversi omicidi e di alcuni sequestri di persona, il suo nome è stato accostato, pur senza prove certe, al delitto Pasolini. La sua prima evasione risale al 1987 quando, approfittando di una licenza premio, non fece rientro in carcere, salvo poi essere catturato due anni dopo. Due anni durante i quali, il bandito di rese protagonista di un sequestro di persona e dell’omicidio di una guardia giurata.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca
Cronaca / Sfrattata per via del cane guida, Camilla ha ricevuto tantissime offerte di affitto dai bolognesi
Cronaca / Genova, 15enne muore durante una festa con gli amici dopo aver giocato a boxe
Cronaca / Annuncia il suicidio in un biglietto e si taglia la gola: i carabinieri lo salvano grazie al cellulare
Cronaca / Padova: esplode una palazzina, muore una donna. Si salvano il marito e i due figli
Cronaca / Attacco hacker ai distributori di sigarette: “Fuori Cospito dal 41 bis”
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce