Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, la denuncia di una studentessa: “È donna, non può dormire al convitto”

Immagine di copertina

Il dormitorio del Convitto dell’istituto tecnico agrario Garibaldi di Roma è riservato ai maschi. Soltanto loro possono usufruire del servizio di accoglienza notturna per i fuorisede. Emma ha 16 anni e frequenta l’aeronautico De Pinedo che si appoggia all’istituto Garibaldi per il dormitorio. La studentessa abita molto lontano da scuola, però, non può pernottare lì in quanto donna. “Trovo questa vicenda fuori dal tempo”, ha spiegato sua madre Viviana. E ha aggiunto: “Mia figlia è indignata, io la chiamo la mia suffragetta porta avanti già di suo certe battaglie, e ha scelto di fare una scuola tipicamente maschile per passione ma anche con la convinzione che tutti debbano poter far tutto. Anche dormire in un Convitto”.

Per arrivare a scuola, Emma esce alle 5 da casa sua e torna dopo le 17: “Un vero e proprio viaggio. Senza tempo per fare nient’altro”, ha sottolineato Viviana. Già il primo anno, i genitori avevano fatto domanda per il dormitorio. Quest’anno hanno riprovato ottenendo sempre una risposta negativa.

Il dirigente scolastico dell’Istituto, Andrea Pontarelli, ha spiegato che non dipende da lui: “L’accoglienza solo degli studenti maschile è prevista da una norma nazionale e il Convitto non la può cambiare”. Come si legge su Repubblica, ha anche aggiunto: “Non si tratta di discriminazione di genere. La normativa è stringente e richiede che la struttura dei dormitori sia separata per i due sessi per motivi ovvi, di sicurezza”. Occorrerebbe “una sorveglianza notturna femminile con educatrici che si occupino del comparto femminile”. Si dovrebbero raggiungere, però, venti iscrizioni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari