Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, corruzione all’ufficio Condono Edilizio del Comune: 6 arresti 

Immagine di copertina

Roma, corruzione all’ufficio Condono Edilizio del Comune: 6 arresti

Sei persone sono state arrestate dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma – E.U.R. nell’ambito di un’indagine sulla corruzione all’Ufficio Condono Edilizio nel comune di Roma. I carabinieri hanno dato esecuzione ad un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 6 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, corruzione di persona incaricata di pubblico servizio, truffa e falsa attestazione e certificazione.

Le indagini erano iniziate a settembre del 2016 quando un funzionario della società “Risorse per Roma spa”, in servizio presso l’Ufficio Condono Edilizio, denunciava ai Carabinieri della Compagnia Roma – E.U.R. di aver ricevuto uno scritto anonimo contenente esplicite minacce nei suoi riguardi. Il denunciante riconduceva l’evento alla sua attività professionale, in particolare per aver riscontrato anomalie amministrative su diverse pratiche afferenti ai condoni di unità immobiliari.

Le indagini hanno riscontrato irregolarità nella trattazione delle pratiche di condono edilizio commesse da quattro dipendenti della Società “Risorse per Roma spa”, appaltata dal comune di Roma per la gestione dell’Ufficio Condono, un funzionario del comune di Roma, e un geometra, libero professionista, che hanno agevolato i privati richiedenti nella favorevole approvazione delle pratiche in danno della Pubblica Amministrazione.

Gli impiegati richiedevano indebiti compensi in denaro dai privati che avevano in pendenza l’istruttoria di istanze di condono di immobili per aggirare la burocrazia, manovrando a loro piacimento le richieste per sanare violazioni edilizie e regolarizzare immobili abusivi. Il sistema, che aveva ad oggetto diverse centinaia di migliaia di euro, era consolidato da diverso tempo e secondo gli inquirenti agiva con spregiudicata determinazione.

Leggi anche: 1. Tangenti e appalti truccati sulla metropolitana a Milano, 12 arresti: c’è anche un dirigente Atm /2. Palermo, boss scarcerati riorganizzavano Cosa Nostra: 10 arresti. Summit su gommoni

3. Caporalato a Cosenza, braccianti sfruttati e discriminati: costretti a mangiare per terra /4. Tavolo in discoteca e t-shirt “Centro stupri”: il vergognoso slogan di un gruppo di ragazzi

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina