Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Meteo, Italia divisa in due: raffica di temporali al Nord, caldo al Sud

Immagine di copertina

Italia divisa in due: temporali al Nord, caldo intenso al Sud

Questa settimana sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme in Italia, con il paese diviso in due: da un lato temporali violenti con rischio di grandine, dall’altro caldo africano con temperature che potrebbero raggiungere i 40°C.

Antonio Sanò, fondatore del sito Il Meteo, ha dichiarato a La Repubblica che già da oggi una profonda depressione, alimentata da correnti polari, attraverserà rapidamente l’Europa centro-settentrionale per poi raggiungere il bacino del Mediterraneo attraverso la Porta del Rodano. Questo causerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche, in particolare in Lombardia e nelle regioni del Nord-Est, dove sono previsti intensi rovesci temporaleschi e possibili grandinate. Entro martedì, i temporali si estenderanno a tutte le regioni del Nord, ma saranno fenomeni brevi, di 1 o 2 ore, senza compromettere l’intera giornata.

Situazione completamente diversa al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, dove l’anticiclone africano porterà masse d’aria molto calde di origine sub-tropicale dal deserto del Sahara. In queste zone, le temperature saranno notevolmente superiori alla media, con punte massime di 38-40°C previste per Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. Il picco di questa eccezionale ondata di caldo è previsto per mercoledì 12 giugno.

Nella seconda parte della settimana, tra mercoledì 12 e giovedì 13, è atteso il passaggio di un secondo fronte temporalesco. Secondo gli ultimi aggiornamenti, l’Italia sarà al centro di un confronto tra correnti fredde e instabili provenienti da un ciclone in discesa dal Nord Europa e il caldo estremo in risalita dall’Africa. Questo contrasto, alimentato dai primi caldi estivi trasportati dall’anticiclone africano, creerà condizioni ideali per la formazione di fenomeni violenti, con un potenziale esplosivo dal punto di vista atmosferico.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”
Cronaca / Bimbo di 4 anni chiama 70 volte il numero d’emergenza con lo smartwatch: i carabinieri irrompono nella classe d’asilo
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”
Cronaca / Bimbo di 4 anni chiama 70 volte il numero d’emergenza con lo smartwatch: i carabinieri irrompono nella classe d’asilo
Cronaca / La madre di Mark Samson indagata per concorso in occultamento di cadavere
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"