Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il pentimento dei no vax che finiscono in ospedale: “Non eravamo informati”

Immagine di copertina

Il pentimento dei no vax che finiscono in ospedale: “Non eravamo informati”

“Ci dispiace, non eravamo informati”: a raccontare il pentimento dei no vax che finiscono in ospedale, spesso nei reparti di terapia intensiva, sono alcuni dei medici che ogni giorni si ritrovano a curare coloro che deliberatamente hanno deciso di non vaccinarsi contro il Covid-19.

Intervistato da Il Messaggero, Massimo Antonelli, direttore del dipartimento di Anestesia e rianimazione del Policlinico Gemelli di Roma, dichiara: “I pazienti che ho avuto in cura e che si sono dichiarati non vaccinati si sono mostrati dispiaciuti del loro atteggiamento precedente, ed erano pentiti di non essersi vaccinati o per paura o per disinformazione”.

Hanno tra i 35 e gli 80 anni e spesso molti di loro finiscono intubati in terapia intensiva: “Sono persone che di fronte alla malattia grave seria si pentono di non essersi protetti” conferma Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali.

“Alla domanda ma lei è vaccinato oppure no? Capiscono subito che effettivamente se si fossero vaccinati probabilmente non sarebbero lì, o comunque avrebbero una prognosi sicuramente diversa. Questo ravvedimento è successo, succede e certamente è frequente” continua Andreoni.

Secondo Andreoni queste persone “Appartengono più frequentemente agli indecisi più che alle persone fermamente convinte. Si tratta per lo più di soggetti avanti con gli anni, ma solo perché statisticamente sono più numerosi. Ma di persone pentite ne abbiamo viste di tutte le età”.

“Nel corso di tutti questi mesi di esperienza clinica – dichiara Andrea Vianello, direttore di Fisiopatologia respiratoria dell’Ospedale Università di Padova – mi è capitato più di qualche paziente che appartenesse ai no vax che poi è andato incontro a complicazioni respiratorie importanti. Addirittura, gli ultimi ricoveri gravi erano quasi esclusivamente di persone che non avevano voluto vaccinarsi. Poi generalmente si ravvedono e sono dispiaciuti per non essersi protetti”.

Non sempre, però, secondo Vianello si tratta di no vax: “In alcuni casi la decisione di non vaccinarsi era dovuta a fatti logistici. Qualche anziano mi ha detto: ‘nessuno mi poteva accompagnare a fare il vaccino’. Adesso per fortuna molte difficoltà organizzative nella campagna vaccinale sembrano superate”.

DALL’ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina