Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Parata 2 giugno 2025 a Roma: tutto quello che c’è da sapere

Immagine di copertina

Parata 2 giugno 2025 a Roma: chi partecipa, orario, durata, biglietti e streaming

Oggi, lunedì 2 giugno 2025, torna l’appuntamento con la Parata militare ai Fori Imperiali di Roma. L’evento ricorre ogni anno per celebrare la Festa della Repubblica. Cosa si celebra, esattamente? Ogni anno, il 2 giugno ricorre l’anniversario del referendum del 1946, grazie al quale fu abolita la monarchia. Al suo posto subentrò la Repubblica, quella che appunto festeggiamo ogni anno. E, come da tradizione, anche per lunedì 2 giugno a Roma si celebra la parata in via dei Fori Imperiali. Cosa bisogna sapere riguardo la manifestazione? Di seguito tutte le informazioni nel dettaglio

Chi partecipa: il programma

Partiamo dal programma. La mattina del 2 giugno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alle ore 9,15 è atteso all’Altare della Patria, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali. Mattarella dovrà deporre la corona d’alloro con il nastro tricolore com’è da tradizione e, in quel contesto, partiranno anche le Frecce Tricolore che dipingeranno di verde, bianco e rosso il cielo romano. Poi, dalle ore 9,45, la tradizionale parata militare del 2 giugno 2025, a cui il Presidente assisterà dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali. La sera, invece, la facciata esterna del Torrino del Cortile d’Onore si tingerà di verde, rosso e bianco.

Alla parata militare prendono parte tutte le forze armate italiane, tutte le forze di polizia della Repubblica, il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana.

Parata 2 giugno 2025: orario e durata

Gli eventi del 2 giugno 2025 durano pressoché tutta la giornata. Si parte, come già detto, di prima mattina con l’arrivo di Sergio Mattarella all’Altare della Patria in Piazza Venezia a Roma intorno alle ore 9,15. Poi, alle 9,45, il Presidente è atteso in via di San Gregorio dove si terrà la presentazione dei reparti schierati per la rivista. Inoltre assisterà alla Parata militare che prenderà il via alle ore 10. Nel pomeriggio di lunedì 2 giugno 2025, i Giardini del Quirinale saranno aperti al pubblico, dalle 16,30 alle 18,30. Ricapitolando:

  • Ore 9: deposizione di una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria
  • Ore 9,30: rassegna delle truppe schierate per la parata a Via San Gregorio, Porta Capena
  • Ore 10: Fori Imperiali Parata Militare

Come assistere alla parata: biglietti

Come fare per assistere alla parata del 2 giugno 2025? I più fortunati potranno assistere alla parata dalle tribune allestite in via dei Fori Imperiali. La prenotazione è possibile fino a esaurimento posti sul sito del Ministero della Difesa e si possono bloccare un massimo di 5 posti a persona. Una tribuna sarà inoltre dedicata a cittadine e cittadini con fragilità o diversamente abili, che potranno essere accompagnati da una persona di fiducia. Le tribune sono scoperte e non è prevista protezione da sole o agenti atmosferici. Maggiori informazioni a questo link.

Musei aperti

Non solo la parata del 2 giugno 2025. Durante la gioranta di oggi saranno aperti con ingresso gratuito i musei e i siti archeologici statali (l’accesso al Colosseo è di norma consentito a partire dalla conclusione della parata, indicativamente intorno alle ore 14.00) e, in coincidenza con la prima domenica del mese, il Sistema Musei Civici di Roma Capitale.

Streaming e tv

Dove vedere la Parata del 2 giugno 2025 a Roma in diretta tv e live streaming? Come già spiegato, gli appuntamenti pubblici da seguire sono al mattino e al pomeriggio. La parata militare come da tradizione sarà trasmessa in diretta dal TG1, quindi su Rai 1, dalle ore 9,45. Per seguirla, sarà necessario sintonizzarsi sul tasto 1 del telecomando. Non solo tv. Sarà possibile seguire il tutto anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere e rivedere i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann