Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Padova, cantano Bella Ciao sul sagrato del Duomo, ma il prete li manda via: “Qui né rosso né nero”

Immagine di copertina

Padova, cantano “Bella ciao” sul sagrato del Duomo: il prete li allontana

Cantano “Bella ciao” sul sagrato del Duomo di Padova, ma il prete li allontana scatenando la reazione dei presenti. È quanto avvenuto lo scorso 22 maggio nel centro storico della città veneta.

In seguito a un accordo tra l’amministrazione comunale e la Diocesi, infatti, al fine di contrastare l’escalation di risse e spaccio tra giovanissimi, la chiesa mette a disposizione lo spazio antistante la cattedrale per dare vita a spettacoli e concerti organizzati dal comune.

Sabato sera, così, i Balkan Bazar, gruppo specializzato nella musica balcanica, si sono esibiti davanti il Duomo, ma quando hanno iniziato a intonare il brano “Bella ciao” sono stati interrotti da un sacerdote che si trovava nei paraggi.

“Qui, no – ha esclamato il prete interrompendo l’esibizione – Né rosso né nero, qui”. La performance, così, è stata stoppata anzitempo tra il disappunto dei presenti, che hanno levato anche qualche fischio all’indirizzo del sacerdote.

Sulla vicenda è intervenuta anche presidentessa dell’Anpi, Floriana Rizzetto, dichiarando: “Bella Ciao è un manifesto di libertà. Celebra il 25 aprile, la Liberazione, una festa nazionale che il gesto del prete del Duomo disconosce. Bella Ciao è una canzone popolare e non un inno politico. Bella Ciao appartiene agli italiani e non a un partito”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza