Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Napoli, con una schedina da 2 euro fa 6 al Superenalotto e vince oltre 100 milioni

Immagine di copertina

Oltre 100 milioni di euro vinti ieri sera al Superenalotto. La schedina vincente viene da Napoli, dove è stato centrato il 6. Il vincitore si porta a casa un montepremi di 101.511.953,21 euro. Si tratta del primo sei del 2024. La giocata vincente è stata realizzata presso il punto di vendita Sisal Tabaccheria situato in via Toledo, ex Via Roma, 410. La sestina fortunata è stata 6, 40, 80, 71, 55, 20. Numero Jolly 12, numero SuperStar 75. Il jackpot è stato centrato con una schedina da due euro. Ed è subito caccia al fortunato.

L’ultimo Jackpot risaliva al 16 novembre 2023, quando a Rovigo sono andati 85,1 milioni di euro. Il 16 febbraio 2023 era stato vinto il Jackpot più alto nella storia del gioco, un colpo da 371,1 milioni di euro centrato grazie al sistema “Una Buona Stella” da 450 euro. La tabaccheria dove è stata realizzata la vincita si trova nel cuore di Napoli, la centralissima via Toledo, la strada dei negozi e dello struscio, frequentata ogni giorno anche da migliaia di turisti e, “per questo, è impossibile dire chi abbia vinto”. “Vendo centinaia di giocate ogni giorno, come fai a sapere chi è stato? – dice Salvatore, il titolare del punto vendita Sisal “Bella ‘mbriana”, che nella credenza popolare napoletana è lo spirito benefico della casa -. Posso solo sperare che sia una persona del quartiere: conosco tanti che ne avrebbero bisogno e mi piacerebbe che i soldi andassero a uno di questi”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio