Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Napoli, psichiatra minacciata con una pistola da un paziente: “Sono stata più fortunata di Barbara Capovani”

Immagine di copertina

Napoli, psichiatra minacciata con una pistola da un paziente: “Sono stata più fortunata di Barbara Capovani”

“Credo sia naturale aver pensato a quanto successo poco tempo fa a Pisa, con l’omicidio della collega Barbara Capovani. Ecco, io sono stata più fortunata di lei”. Lo ha detto la psichiatra Daniela Sorrentino, minacciata con una pistola tre settimane dal tragico omicidio della collega pisana. Il fatto è avvenuto ieri sera alle 19:30 al Centro di salute mentale di Secondigliano, dove Sorrentino lavora da 20 anni.

“Eravamo qui a lavorare in archivio, all’improvviso è entrato, era armato, impugnava una pistola. Prima l’ha posata sul tavolo, poi l’ha caricata e l’ha  puntata contro di me. Lo aveva già annunciato il giorno prima, ad una collega: ‘domani vengo e la uccido’”, ha raccontato la dottoressa 50enne al Corriere del Mezzogiorno. “Eravamo in cinque nel presidio, io in quel momento ero al telefono con la caposala e subito le ho detto di chiamare la polizia. Poi lui ha esploso un colpo. Solo a quel punto abbiamo capito che la pistola era una scacciacani. Ma non lo sapevamo, non si capiva, e abbiamo vissuto attimi di terrore”.

A disarmarlo è stato un infermiere che si è lanciato su di lui. “Non so perché ce l’avesse con me, probabilmente era sotto effetto di droga, non si è reso conto di quello che faceva”, ha detto Sorrentino.

Dopo l’arrivo della polizia, è stato deciso di ricoverare l’uomo invece di arrestarlo. Ad accompagnarlo in ambulanza all’Ospedale del Mare è stata la stessa Sorrentino insieme a un infermiere. Durante il trasporto, ha dichiarato l’Asl Napoli1, “il paziente ha tenuto atteggiamenti” non consoni nei confronti della psichiatra. “Ha compiuto atti osceni davanti a me e all’infermiere che era con noi, è stato orribile”, ha detto la dottoressa al Corriere. Una violenza che si sarebbe potuta evitare se l’uomo fosse stato fermato dalle forze dell’ordine, secondo l’Asl Napoli 1 Centro. “Noi riteniamo che sia stata una scelta sbagliata perché in quel momento il paziente si è reso responsabile di un reato, ha minacciato il nostro personale. Serve una maggiore collaborazione nella gestione di queste situazioni”,  ha detto Luisa Russo, a capo del dipartimento di Salute mentale della Asl Napoli 1 Centro.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Patrizia, Bianca, Cristian: chi sono i tre giovani dispersi nel fiume Natisone, in Fiuli
Cronaca / Parata 2 giugno 2024 a Roma: strade chiuse e deviazioni linee bus
Cronaca / A che ora è il passaggio delle Frecce Tricolori alla parata del 2 giugno 2024 a Roma: l’orario
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Patrizia, Bianca, Cristian: chi sono i tre giovani dispersi nel fiume Natisone, in Fiuli
Cronaca / Parata 2 giugno 2024 a Roma: strade chiuse e deviazioni linee bus
Cronaca / A che ora è il passaggio delle Frecce Tricolori alla parata del 2 giugno 2024 a Roma: l’orario
Cronaca / Parata 2 giugno 2024 a Roma, biglietti: dove acquistarli, le informazioni
Cronaca / 2 giugno 2024: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia per la Festa della Repubblica. Info e orari
Cronaca / Parata 2 giugno 2024 a Roma: tutto quello che c’è da sapere
Cronaca / Stuprata in un locale sui Navigli a Milano, la sua azienda la licenzia: “Non sei più efficiente”
Cronaca / Perché le Frecce Tricolori sorvolano Roma oggi, 1 giugno 2024? Il motivo
Cronaca / Friuli, tre giovani dispersi nel fiume Natisone: continuano le ricerche
Cronaca / Test farlocchi e corsi impossibili da migliaia di euro: la lettera-sfogo dei docenti che aspirano a una cattedra