Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ratzinger, la lettera al suo biografo: “Nel 2013 mi sono dimesso per colpa dell’insonnia”

Immagine di copertina

In una lettera inviata poche settimane prima di morire al suo biografo Peter Seewald, Papa Benedetto XVI ha spiegato qual è stata la causa principale che lo ha spinto alle dimissioni nel 2013.

Un settimanale tedesco chiamato “Focus” l’ha diffusa oggi, facendo notare come il “motivo centrale” indicato da Joseph Ratzinger fu l’insonnia “che (lo) aveva accompagnato ininterrottamente dalle Giornate mondiali della Gioventù a Colonia” nell’agosto 2005, pochi mesi dopo la sua elezione a successore di Giovanni Paolo II.

Stando alle parole del pontefice deceduto lo scorso 31 dicembre il suo medico personale gli aveva prescritto “potenti rimedi” per permettergli di assicurare il suo incarico.

Sonniferi che però col tempo avevano raggiunto i loro “limiti” e sarebbero diventati “sempre meno in grado di garantire” la loro efficacia. I sonniferi gli avrebbero anche causato un incidente nel marzo 2012, quando il Papa si recò in viaggio nell’America Latina.

Dopo la prima notte trovò il suo fazzoletto “totalmente inzuppato di sangue”: “Devo aver sbattuto contro qualcosa in bagno e sono caduto”. In seguito a quell’episodio gli furono ridotti i sonniferi e gli fu consigliato di presentarsi soltanto di mattina nei suoi viaggi all’estero.

Il Papa emerito afferma nella sua lettera di sapere che quelle restrizioni mediche “erano essere sostenibili solo per un breve periodo” e questa constatazione lo ha portato a dimettersi nel febbraio 2013.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort