Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

È iniziato il processo a Mimmo Lucano

Immagine di copertina

Mimmo Lucano processo | Tribunale di Locri | Prima udienza | Divieto di dimora | Migranti | Riace

MIMMO LUCANO PROCESSO – Stamattina, 11 giugno 2019, al Tribunale di Locri è cominciato il processo a carico di Domenico Lucano, l’ex sindaco di Riace, in provincia di Reggio Calabria, coinvolto in un’inchiesta con l’accusa di aver commesso una serie di reati legati alla gestione dell’accoglienza dei migranti nel centro della Locride, che era diventato un modello di integrazione degli stranieri.

Mimmo Lucano | Processo iniziato a Locri | Migranti

Per Mimmo Lucano permane l’esilio, dopo gli arresti domiciliari, disposti nel 2018 e poi revocati. Il processo per i fatti che avevano portato all’arresto del primo cittadino è a carico di Lucano e di altre 26 persone. Il Tribunale della libertà di Reggio Calabria ha rigettato una nuova istanza dei difensori di Lucano per la revoca nei suoi confronti del divieto di dimora a Riace, disposto quale misura alternativa all’arresto. La richiesta è stata motivata dal fatto che Lucano non è più sindaco, e non è stato rieletto in Consiglio comunale, e non può, dunque, reiterare i reati che gli vengono contestati.

> Mimmo Lucano a TPI: “Riace dava fastidio, immigrazione non è un dramma sociale, io lotto ancora”

“Non ritengo questo di Locri un processo politico, ma la mia vicenda – ha detto Mimmo Lucano parlando con i giornalisti a Locri prima dell’inizio della prima udienza del processo che lo vede imputato –  mi ha ferito tanto. Io ho sempre lavorato a favore dei deboli e degli emarginati. E mi sono impegnato per una società umana e non disumana”.

Mimmo Lucano Processo | “L’esperienza di Riace può continuare”

“Io non saprei vivere – ha aggiunto l’ex primo cittadino – lontano dall’impegno sociale, umano e politico senza necessariamente occupare dei ruoli. La bella storia di Riace è iniziata molto prima che io diventassi sindaco. Un’esperienza che può continuare, al di là di quello che è successo, portando avanti le idee che ne sono alla base”.

“Quello che sta succedendo in quest’ultimo periodo a proposito del fenomeno dei migranti, in generale, rappresenta una vera e propria emergenza umana. Come ha detto Papa Francesco, quando si chiudono i porti per gli esseri umani e si lasciano aperti, invece, per il traffico delle armi, siamo al cospetto di un mondo che è alla deriva”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, il perito della prima indagine: “Sulle unghie di Chiara due Dna, ma non sono identificabili”
Cronaca / Morte Andrea Purgatori, chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo per 4 medici
Cronaca / Malore sul traghetto per la Sicilia: studentessa muore in gita
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Garlasco, il perito della prima indagine: “Sulle unghie di Chiara due Dna, ma non sono identificabili”
Cronaca / Morte Andrea Purgatori, chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo per 4 medici
Cronaca / Malore sul traghetto per la Sicilia: studentessa muore in gita
Cronaca / Neonata trasportata clandestinamente in Italia in una busta della spesa per essere venduta: 4 arresti
Cronaca / Papa Francesco al Gemelli: “Lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio”
Cronaca / Vigile uccisa a Bologna, l'accusa: "Con l'ex comandante un contratto di sottomissione sessuale"
Cronaca / Napoli, travestito da Topolino minaccia ed estorce soldi ai passanti
Cronaca / Svolta nel caso dello studente morto a Perugia: 18enne arrestato per "istigazione al suicidio"
Cronaca / Le contraddizioni di Andrea Sempio: la libreria chiusa, il ticket del parcheggio e la risposta "cannata"
Cronaca / Papa Francesco: “Affronto un periodo di prova ma Dio non mi abbandona”