Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano, altra vittima sul lavoro: operaio di 58 anni muore intrappolato in un tornio

Immagine di copertina
Credit: ANSA / CIRO FUSCO

Milano, altra vittima sul lavoro: operaio di 58 anni muore intrappolato in un tornio

Un altro operaio è morto oggi dopo essere rimasto intrappolato in un tornio industriale, in provincia di Milano. La vitima, 58 anni, stava lavorando al macchinario in cui è poi rimasto incastrato, per cause in corso di accertamento. L’incidente è avvenuto poco prima delle 11 di oggi nell’azienda elettromeccanica Bonato, situata a Gorgonzola. Dopo l’allarme lanciato dai colleghi della vittima, sono intervenuti sul posto i tecnici di Ats, assieme a carabinieri e vigili del fuoco.

Secondo i dati pubblicati ieri dall’Inail, nei primi tre mesi di quest’anno le denunce di infortunio sul lavoro sono state 194.106, un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021. Nello stesso periodo si sono contati 189 decessi, il 2,2 percento in più rispetto all’anno precedente. Secondo l’Inail, su 7.486 aziende ispezionate nel corso del 2020, l’86,57 percento è risultato irregolare.

Oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiesto che non si piangano più “morti assurde sul lavoro”. “Continuiamo a registrare lavoro irregolare, che talvolta varca il limite dello sfruttamento, persino della servitù” ha detto Mattarella, ricordando Lorenzo Parelli, lo studente morto in uno stage nell’ambito di un percorso scuola-lavoro. Il capo dello Stato ha sottolineato anche che “la crescita duratura richiede e impone che il lavoro cresca, in quantità e qualità”.

Ieri, durante la Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, un operaio di 39 anni è morto mentre lavorava nella sede del ministero degli Esteri, dopo essere precipitato in un vano ascensore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Cronaca / Roma, 56enne travolto e ucciso sulle strisce pedonali: caccia al pirata della strada
Cronaca / Covid, contagi raddoppiati in tre settimane: quasi 900 vittime in un mese
Cronaca / Roma, guida ubriaco e uccide 25enne. La famiglia paga i danni e ottiene patteggiamento a 2 anni
Cronaca / La poesia di Kahlil Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore non è ne fisico ne romantico”
Cronaca / “Zia, papà ha ucciso mamma. Corri”. La telefonata del figlio 11enne dopo il femminicidio di Vincenza Angrisano
Cronaca / A Padova i funerali di Giulia Cecchettin: "Il suo sorriso ci mancherà, pace anche per Filippo"