Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:37
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Naufragio di Cutro, la Procura di Crotone chiude l’inchiesta: “A giudizio 6 militari della Finanza e della Guardia Costiera. La strage si poteva evitare”

Immagine di copertina
Credit: AP Photo

La Procura della repubblica di Crotone ha deciso di chiedere il rinvio a giudizio per quattro finanzieri e due militari Guardia Costiera, accusati di falso, omissione in atto d’ufficio e strage come conseguenza di altro reato per i ritardi nei soccorsi al caicco “Summer Love”, il cui naufragio, avvenuto al largo di Steccato di Cutro nella notte del 26 febbraio 2023, provocò la morte di 94 persone, compresi 35 minori, e un numero ancora imprecisato di dispersi.

Per il sostituto procuratore della Repubblica di Crotone, Pasquale Festa, che ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, la strage di Cutro si sarebbe potuta evitare se gli indagati avessero agito secondo dovere. Le maggiori responsabilità, secondo quanto emerso dall’inchiesta della Procura, sarebbero da attribuirsi alla Guardia di Finanza, che non diede alla Guardia Costiera le indicazioni per far scattare i soccorsi.

Quella notte, secondo le oltre mille pagine depositate dal pm, a causa del maltempo i finanzieri avrebbero deciso di abbandonare le ricerche e di rientrare in porto, senza avvertire la Guardia Costiera, dotata di mezzi capaci di operare in condizioni meteorologiche proibitive, falsificando poi i diari di bordo.

C0sì, pur essendo a conoscenza delle ricerche avviate dalla Guardia di Finanza sul caicco segnalato qualche ora prima da Frontex, senza la dichiarazione di un evento Sar, la Guardia Costiera restò in porto. Secondo la Procura, i finanzieri in servizio presso la sala operativa di Vibo Valentia avvisarono la Guardia Costiera che un’imbarcazione della Guardia di Finanza aspettava il caicco ad almeno due miglia dalla costa, quando in realtà questa era già rientrata in porto per il maltempo.

Stando alle indagini preliminari, come riporta Repubblica, anche quando il radar della Guardia di Finanza individuò il caicco nessuno intervenne e così l’imbarcazione carica di migranti finì per schiantarsi sulla secca di Cutro. Altri ritardi, secondo la Procura, si sarebbero poi accumulati durante le operazioni di soccorso a terra.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Parma, accoltella la moglie in casa e fugge: poi muore in un incidente stradale
Cronaca / David Parenzo contro l'esibizione dei Patagarri al Concertone: "Raccapricciante"
Cronaca / Aspettando il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Parma, accoltella la moglie in casa e fugge: poi muore in un incidente stradale
Cronaca / David Parenzo contro l'esibizione dei Patagarri al Concertone: "Raccapricciante"
Cronaca / Aspettando il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Cronaca / Concerto primo maggio 2025, strade chiuse e linee bus deviate: tutte le info
Cronaca / Concerto primo maggio 2025: come arrivare a Piazza San Giovanni
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"