Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Venti migranti sono morti in un centro di detenzione in Libia, tra spazzatura ed escrementi

Immagine di copertina

Migranti morti Libia | Centri di detenzione | Diritti umani | Zintan

Migranti morti Libia – Oltre 20 persone morte di fame e sete dopo essere state rinchiuse per mesi, in centinaia, in un hangar nel deserto della Libia occidentale, a Zintan. Secondo l’agenzia stampa AP News, questi migranti sarebbero deceduti tra la spazzatura e gli escrementi, senza alcun rispetto dei diritti umani.

> Ora più che mai la Libia non è un porto sicuro: i centri per migranti di Tripoli sono un inferno

Migranti morti Libia | Onu

Secondo alcune testimonianze ai detenuti nel carcere di Zintan sarebbe stato dato un solo pasto al giorno e appena un paio di secchi d’acqua da dividere fra tutti. La loro dignità sarebbe stata calpestata nell’indifferenza generale nonostante le denunce pubbliche, come mostrano alcuni video pubblicati da Channel 4 in Gran Bretagna.

I sopravvissuti e i loro avvocati accusano le agenzie umanitarie dell’Onu per aver “chiuso un occhio” e aver “risposto con troppa lentezza” alle richieste di aiuto.

L’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, Unhcr, ha respinto le accuse, spiegando di non aver potuto accedere a certe parti del centro di Zintan, gestito da milizie libiche.

Migranti morti Libia | Zintan

L’Unhcr avrebbe negato la mancanza di cibo, pur precisando di non aver potuto vedere la maggioranza dei migranti detenuti in quella struttura. Sono centinaia gli africani detenuti nel centro di detenzione di Zintan, in maggioranza di nazionalità eritrea. Inizialmente sarebbero stati tenuti in un capannone e poi trasferiti in due strutture più piccole ma sempre in condizioni critiche.

Quello di Zintan è solo uno dei tanti centri di detenzione in Libia, in cui i migranti vengono incarcerati.

Sono passati due mesi da quando, il 4 aprile scorso, le forze del generale Khalifa Haftar hanno avviato l’offensiva contro le milizie fedeli al governo di Tripoli di Fayez al-Sarraj, in Libia, e da allora gli scontri non danno tregua alla popolazione civile e ai migranti rinchiusi nei centri di detenzione [A che punto è lo scontro tra Haftar e al-Serraj].

Migranti morti Libia | Sea Watch

La Libia è il paese dove il ministero dell’Interno italiano aveva proposto di far attraccare la Sea Watch 3, invece di arrivare a Lampedusa.

L’Italia aveva chiesto di portare lì i 42 migranti bloccati a bordo dal 12 giugno scorso, proprio il luogo dal quale sono scappati per le detenzioni arbitrarie, le violenze, gli stupri e le torture.

> Chi controlla davvero i centri di detenzione in Libia, dove i migranti vengono torturati e stuprati

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Ero convinto di aver lasciato Stella all’asilo, non so cosa sia successo”: la testimonianza del papà della bimba morta in auto a Roma
Cronaca / “Gay, ti ammazzo”: aggressione omofoba davanti alla stazione di Pavia. E nessuno interviene
Cronaca / I genitori di Michele Merlo costretti a cambiare città: “Ci dicono di vergognarci perché abbiamo accusato il medico”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Ero convinto di aver lasciato Stella all’asilo, non so cosa sia successo”: la testimonianza del papà della bimba morta in auto a Roma
Cronaca / “Gay, ti ammazzo”: aggressione omofoba davanti alla stazione di Pavia. E nessuno interviene
Cronaca / I genitori di Michele Merlo costretti a cambiare città: “Ci dicono di vergognarci perché abbiamo accusato il medico”
Cronaca / Gli adulti non capiscono i giovani: un mega-sondaggio nazionale fotografa la distanza generazionale
Cronaca / Neonato muore nel sonno: due mesi prima la mamma era deceduta durante il parto
Cronaca / L’aggressione alle spalle e i dubbi sulla madre di Impagnatiello: i punti oscuri dell’omicidio di Giulia Tramontano
Cronaca / “Correte, non respira”: così la madre ha trovato Stella, la bimba dimenticata in auto dal papà
Cronaca / Bambina morta dimenticata in auto, la disperazione della madre: "Che cosa hai fatto?"
Cronaca / Barricato in casa armato di pistola con il figlio di 5 anni: la procura chiede una pena esemplare
Cronaca / Premio Strega, annunciati i finalisti: Postorino guida la cinquina