Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Meteo, Nerone non dà tregua: torna il gran caldo, picchi di 40 gradi

Immagine di copertina

Il gran caldo sta per tornare. La terza ondata di calore di quest’estate si abbatterà sull’Italia a partire da venerdì. Fino a giovedì 17 il tempo non subirà grosse variazioni; il sole sarà prevalente su gran parte d’Italia e soltanto sui settori alpini e più occasionalmente sugli Appennini si potranno sviluppare dei temporali, specie su Trentino Alto Adige e sul Cadore. La nuova svolta avverrà da venerdì 18. Da questa data l’anticiclone africano Nerone pomperà ulteriore aria calda dall’Africa facendo iniziare un’escalation termica di tutto rispetto per il periodo in cui avverrà, come rivela Ilmeteo.it.

Ma sono già oggi, mercoledì 16 agosto, tre le città da bollino rosso: Firenze, Brescia e Bolzano; in arancione Bologna, Perugia e Verona. Mentre è allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Lombardia, Molise, Umbria e Veneto.

Il sole sarà prevalente su tutte le regioni, il cielo si presenterà in pratica sereno, i temporali sulle Alpi quasi scompariranno e le temperature, come detto, subiranno una forte impennata a partire dalle regioni centrali. Entro il weekend i valori massimi al Centro-Nord toccheranno picchi di 37-39°C come a Firenze, Roma, Bologna, Prato, Terni, Pavia, Alessandria, Rovigo. Valori superiori sono attesi invece sulle zone interne della Sardegna. Un po’ meno caldo al Sud. I picchi di 40 gradi si toccheranno all’inizio della prossima settimana, in particolare in Toscana e in Pianura Padana. Insomma un caldo in forte aumento a partire dal weekend.

Quando finirà questa nuova ondata? Per ora è presto per dirlo con certezza, ma secondo alcune ipotesi verso il 26-27 del mese potrebbe arrivare una perturbazione atlantica carica di temporali violenti.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Test farlocchi e corsi impossibili da migliaia di euro: la lettera-sfogo dei docenti che aspirano a una cattedra
Cronaca / John Elkann: “Fin da piccoli io e i miei fratelli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da nostra madre”
Cronaca / Le botte, il nuovo compagno e il figlio di 3 anni: cosa sappiamo del femminicidio di Giada Zanola
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Test farlocchi e corsi impossibili da migliaia di euro: la lettera-sfogo dei docenti che aspirano a una cattedra
Cronaca / John Elkann: “Fin da piccoli io e i miei fratelli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da nostra madre”
Cronaca / Le botte, il nuovo compagno e il figlio di 3 anni: cosa sappiamo del femminicidio di Giada Zanola
Cronaca / Arrestata in Pakistan la madre di Saman Abbas
Cronaca / Incidente durante un’esercitazione: muoiono tre finanzieri del Soccorso alpino
Cronaca / Neonato trovato morto abbandonato sugli scogli, arrestata la nonna: lo ha soffocato
Cronaca / Femminicidio a Padova, 39enne getta la compagna da un cavalcavia sull’A4: arrestato
Cronaca / Neonato trovato morto a Villa San Giovanni, non si esclude la pista della prostituzione minorile
Roma / Inaugurata la prima Newton Room permanente d’Italia all’Aeroporto di Fiumicino
Cronaca / Non raccoglie gli escrementi del suo cane: il sindaco pubblica le immagini sui social e annuncia multa