Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Università, i futuri medici della Sapienza ancora senza vaccino: “Lontano dai reparti cosa impariamo?”

Immagine di copertina

Gli studenti del quinto e del senso anno di Medicina e Chirurgia della Sapienza non sono ancora stati vaccinati. Si tratta di circa 800 futuri medici dei corsi A, B, C, D e F dell’Umberto I. Al Corriere hanno espresso tutta la preoccupazione per questo ritardo che potrebbe effettivamente compromettere la loro formazione. Da quando la laurea magistrale in Medicina è diventata abilitante alla professione, gli studenti devono terminare il tirocinio prima di potersi laureare. “Ma alcuni medici di famiglia ci hanno invitato a non frequentare tutti i giorni lo studio per non esporre i loro pazienti a personale non vaccinato. Sono scattati anche tirocini in Dad. Lontani dai reparti cosa impariamo?”, si domandano gli studenti.

Il tema della vaccinazione è emerso anche durante l’inaugurazione del presidio sanitario che la Sapienza ha realizzato per sottoporre a tamponi gli studenti. È stato inaugurato lunedì 1 marzo, il punto sanitario allestito all’interno della città universitaria dal Policlinico Umberto I. In coda in attesa del proprio turno diversi studenti, tra chi spera di poter tornare alle lezioni in presenza e chi, avendo contatti con molti studenti perché borsista, sceglie di poter lavorare con maggiore sicurezza: “Lo faccio prima per gli altri, poi per me stessa”. All’avvio dell’attività di screening, la rettrice dell’università La Sapienza Antonella Polimeni, l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato e il direttore generale del Policlinico Umberto I Fabrizio d’Alba.

Leggi anche: 1. In arrivo il primo Dpcm di Draghi: tutte le regole in vigore fino a Pasqua / 2. Covid, Speranza: “Curva contagi risale in modo significativo in tutte le regioni” / 3. Commissario Covid: fuori Arcuri, Draghi nomina il generale Figliuolo

4. Lo Spallanzani promuove il vaccino russo Sputnik: “Funziona”/ 5. Vaccini, il governo punta a raggiungere le 600mila dosi somministrate al giorno. Il piano con la Protezione Civile / 6. Il Cts: oltre una soglia di contagi, scuole tutte chiuse. In zona rossa verso la chiusura anche di elementari e medie

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, Andrea Sempio: "Sono innocente, la famiglia Poggi crede in me"
Cronaca / Garlasco, il perito della prima indagine: “Sulle unghie di Chiara due Dna, ma non sono identificabili”
Cronaca / Morte Andrea Purgatori, chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo per 4 medici
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, Andrea Sempio: "Sono innocente, la famiglia Poggi crede in me"
Cronaca / Garlasco, il perito della prima indagine: “Sulle unghie di Chiara due Dna, ma non sono identificabili”
Cronaca / Morte Andrea Purgatori, chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo per 4 medici
Cronaca / Malore sul traghetto per la Sicilia: studentessa muore in gita
Cronaca / Neonata trasportata clandestinamente in Italia in una busta della spesa per essere venduta: 4 arresti
Cronaca / Papa Francesco al Gemelli: “Lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio”
Cronaca / Vigile uccisa a Bologna, l'accusa: "Con l'ex comandante un contratto di sottomissione sessuale"
Cronaca / Napoli, travestito da Topolino minaccia ed estorce soldi ai passanti
Cronaca / Svolta nel caso dello studente morto a Perugia: 18enne arrestato per "istigazione al suicidio"
Cronaca / Le contraddizioni di Andrea Sempio: la libreria chiusa, il ticket del parcheggio e la risposta "cannata"