Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Masseria svenduta all’asta per coprire i debiti, allevatore s’impicca all’arrivo dell’acquirente: “Non ha retto al dolore”

Immagine di copertina

L’attività ormai, era andata. Non c’era più modo di salvarla, e per il cinquantatreenne Michele Verdi il dolore era troppo: l’allevatore di Laterza (Taranto) si è tolto la vita, morendo con il suo sogno. La sua masseria, quel progetto costruito con fatica e sacrifici, svenduta all’asta per coprire i debiti.

La cifra era arrivata a meno di 25mila euro, dopo tante vendite andate a vuoto. Michele si era ritrovato ad affrontare una crisi economica non indifferente: il mutuo che accese era di 60mila euro, ma negli anni non era più riuscito a pagarlo, e così la proprietà era finita all’asta. Un’azienda zootecnica tra Laterza e Altamura che per l’uomo rappresentava tutto: la mattina del 4 gennaio 2024 non ce l’ha più fatta, si è suicidato proprio quando un acquirente era andato a vedere la sua proprietà.

I problemi per Michele sono cominciati dieci anni fa, quando i clienti presero a ritardare con i pagamenti (talvolta, a saltarli del tutto). E così l’allevatore accese il mutuo, ma poi la crisi e la pandemia si misero di mezzo, e pagare quel debito divenne sempre più un’impresa impossibile. Michele doveva 40mila euro a due società di recupero, il legale arrivò a un accordo con le imprese, offrendo la somma della vendita dell’azienda a rate mensili per bloccare l’asta. I creditori accettarono la proposta, ma Michele non riuscì a versare i primi acconti. E così la vendita non venne più annullata. Era fissata per il 16 gennaio, il 4 qualcuno si è fatto avanti e Michele non ha retto il colpo, si è impiccato in un capannone.

In ricordo dell’allevatore, sabato mattina a Laterza ci sarà una conferenza stampa organizzata dal Movimento Legalità, che si occupa di ascoltare agricoltori e allevatori in difficoltà.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Borsellino stava indagando su chi ostacolò Falcone”: l’ultima notte del giudice raccontata in un nuovo libro
Cronaca / Open Arms: la procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza