Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Rai, Marrazzo non sarà più il corrispondente da Gerusalemme, sospeso dopo un controllo

Immagine di copertina

Il principale responsabile delle irregolarità è un produttore esecutivo a sua volta rimosso dall'azienda pubblica

Rai, Marrazzo non sarà più il corrispondente da Gerusalemme, sospeso dopo un controllo

Piero Marrazzo, corrispondente della Rai da Gerusalemme è stato sospeso dall’incarico dopo un controllo da parte dell’azienda sulla sede estera. L’ex presidente della regione Lazio è stato sospeso dopo una verifica effettuata dall’organismo di controllo interno della Rai. Il principale responsabile delle irregolarità è un produttore esecutivo a sua volta rimosso dall’azienda pubblica.

Marrazzo era corrispondente dalla città israeliana dal 2015.

L’ex governatore del Lazio era finito al centro di uno scandalo dopo che il 23 ottobre 2009 viene diffusa la notizia secondo cui Marrazzo sarebbe stato ricattato da quattro militi dei Carabinieri, che avevano un video che mostrava un incontro tra il politico e una transessuale, in Via Gradoli.

Marrazzo aveva detto che si era trattato di un rapporto occasionale, e lo aveva definito “frutto di una debolezza della vita privata”, mentre la transessuale aveva detto di essere la fidanzata dell’allora governatore. Marrazzo si era autosospeso dalla carica di presidente della Regione. La vicenda aveva scatenato un enorme clamore mediatico.

Il 19 aprile 2010 la Corte di Cassazione ha dichiarato Marrazzo vittima di un complotto organizzato da Carabinieri infedeli.

Lo scorso 28 novembre 2018 i giudici della nona sezione penale del tribunale di Roma hanno condannato quattro carabinieri per aver cercato di ricattare Piero Marrazzo.

I carabinieri Nicola Testini e Carlo Tagliente devono scontare 10 anni di carcere, Luciano Simeone 6 anni e mezzo e Antonio Tamburrino 3 anni, oltre al pagamento di una multa di 50mila euro a testa.

Nel 2010 torna a fare il giornalista.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Investito sulle strisce da un’auto pirata: il cane torna a casa ferito e lo fa ritrovare
Cronaca / Artem Uss, ordine d’arresto per il figlio dell’oligarca russo e i suoi complici nell’evasione. Usa: “Taglia di 7 milioni”
Cronaca / Agrigento, donna sfregiata con l’acido dal marito: lo aveva già denunciato
Cronaca / Arte, PoliMi e Ca’ Foscari spiegano il ‘giallo’ del colore usato da Mirò sbiadito
Cronaca / Roma, 56enne travolto e ucciso sulle strisce pedonali: caccia al pirata della strada
Cronaca / Covid, contagi raddoppiati in tre settimane: quasi 900 vittime in un mese
Cronaca / Roma, guida ubriaco e uccide 25enne. La famiglia paga i danni e ottiene patteggiamento a 2 anni
Cronaca / La poesia di Kahlil Gibran letta da Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: “Il vero amore non è ne fisico ne romantico”
Cronaca / “Zia, papà ha ucciso mamma. Corri”. La telefonata del figlio 11enne dopo il femminicidio di Vincenza Angrisano
Cronaca / A Padova i funerali di Giulia Cecchettin: "Il suo sorriso ci mancherà, pace anche per Filippo"