Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Legionella, 8 persone in ospedale in Friuli Venezia Giulia: “Non siamo in emergenza, ma non fate la doccia”

Immagine di copertina
Credit: Federico Gambarini/dpa

Casi di legionella in Friuli Venezia Giulia

Nell’arco di quattro giorni otto persone sono arrivate all’ospedale di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, con febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Risultati negativi al tampone per Covid-19, i pazienti hanno tutti contratto la legionella, un batterio che si diffonde attraverso le condutture cittadine e gli impianti idrici degli edifici.

Il Gazzettino riporta le parole del sindaco Ilario De Marco di Aviano, comune dove si sono verificati i casi di legionella: “Siamo stati informati da poco dell’esistenza del caso e siamo in costante contatto con il Dipartimento di prevenzione. È importante che non ci sia allarmismo, perché la situazione è circoscritta (in un raggio di circa tre chilometri, ndr), anche se i contorni non sono ancora ben definiti”. È stato convocato un vertice tra sindaco, Asfo e Hydrogea e le acqua sono sotto esame a Castello e Villotta, fa sapere Il Messaggero Veneto. I prelievi di campioni sarebbero già stati eseguiti nelle abitazioni dei pazienti e tra qualche giorno sono attesi i risultati dell’Arpa. Le autorità avvertono i cittadini: “Non siamo in emergenza, ma non fate la doccia”.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio