Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’Aquila, la zia di Tommaso: “Non c’è colpa, né voglia di giustizia”

Immagine di copertina

Una tragedia per la quale non ha senso cercare a tutti i costi un colpevole. A parlare è la zia del piccolo Tommaso, il bambino di 4 anni travolto a L’Aquila da un’auto mentre si trovava nel giardino dei giochi dell’asilo. “Non c’è voglia di giustizia perché non c’è colpa credo, se non distrazione o caso, non so neanche come chiamarlo”, dichiara la zia del piccolo a Mattino Cinque News.

Inutile trovare colpevoli per quanto accaduto: “Penso che anche le altre persone travolte da questa tragedia – ha aggiunto la donna – stiano soffrendo le stesse pene e anche per loro il marchio sarà difficile da cancellare”. La zia ha poi parlato degli attimi subito dopo l’incidente: “Sapevamo dai flash dei quotidiani locali – ha detto – abbiamo capito subito che c’erano dei bambini più gravi e alcuni feriti lievemente. Speravamo uscisse subito, ma poi i genitori sono stati chiamati dai medici in una stanza a parte e lì abbiamo capito”. La donna, infine, ha voluto ricordare il nipotino scomparso: “Era sempre gioioso, sempre allegro – ha raccontato – quello passato con lui era un bel tempo”.

Parole simili a quelle del papà di Tommaso: “È stata una fatalità, una disgrazia. La madre dei gemellini non c’entra nulla, non coviamo un senso di vendetta nei confronti di quella donna. Sarà disperata quanto noi, anche la sua vita in fondo è stata rovinata. Si vede che il Signore aveva bisogno di un angelo e ha scelto Tommaso”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione