Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Juventus, il neopresidente Ferrero parla alla squadra: “Compatti di fronte all’ingiustizia“

Immagine di copertina

Juventus, il neopresidente Ferrero parla alla squadra: “Compatti di fronte all’ingiustizia“

Una “ingiustizia”. Così il neo presidente della Juventus Gianluca Ferrero e il nuovo ad Maurizio Scanavino hanno definito la maxi-penalizzazione di 15 punti decisa ieri dalla giustizia sportiva, durante un incontro con la squadra alla Continassa.

“Noi difenderemo il club nelle sedi opportune sedi e voi sul campo facendo punti. Oggi, più che mai, voi rappresentate milioni di tifosi in tutto il mondo”, hanno detto i nuovi vertici del club bianconero durante un discorso durato una decina di minuti, in cui hanno invitato i giocatori a “essere compatti”, “di fronte all’ingiustizia” e “fare ognuno il proprio mestiere”.

In precedenza era stato l’allenatore Massimiliano Allegri a parlare nella conferenza stampa dedicata alla partita di domani contro l’Atalanta. “Non cambia nulla, se domani vinciamo andiamo al settimo posto e dovremo cercare di girare a 25 punti”, aveva detto il tecnico. “Le vicende giudiziarie riguardano la società ed è stato annunciato che si farà ricorso, Noi pensiamo al campo e nel ritorno proveremo a scalare le posizioni piano piano”.

“La Juventus è come un drago a sette teste. Gliene tagli una e ne spunta un’altra. Non molla mai. E la sua forza è nell’ambiente”, ha affermato il capitano bianconero, Leonardo Bonucci, in un post su Instagram.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”