Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Chi è Jose Lizarraga Picciotti, il medico responsabile dello studio dove una donna è morta dopo una liposuzione

Immagine di copertina

La sua struttura non aveva autorizzazioni da tredici anni

Prometteva interventi a basso costo ma, intanto, il suo studio non aveva le autorizzazioni necessarie: è ciò che accadeva nello studio medico di Jose Lizarraga Picciotti, medico indagato per la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche, una donna di 46 anni originaria dell’Ecuador, deceduta in seguito a un intervento di liposuzione effettuato proprio nello studio di medicina estetica situato in via Franco Roncati 6, nella zona di Torrevecchia nel quartiere di Primavalle, a Roma. Peruviano, oltre alla chirurgia estetica, il medico coltivava una passione per la cucina etnica. Sui suoi social, infatti, promuoveva l’apertura di un proprio ristorante peruviano sulla via Prenestina definendosi il “maestro del pollo alla brace”.

Sui suoi social, inoltre, il medico prometteva interventi a basso costo: “Studio Lizarraga: libera la tua bellezza, abbiamo i prezzi migliori: acido ialuronico e botox trattamento completo a 199 euro” promettendo alle sua clienti “Massima protezione per la tua bellezza. Inizia la tua conta all’indietro per inaugurare la tua nuova immagine..ti aspettiamo per aiutarti”. Fotografato spesso in contesti lussuosi o con auto sportive, il medico ha precedenti per lesioni riguardo ad interventi avvenuti nel 2006 e nel 2018: è stato denunciato da pazienti che si erano sottoposte a liposuzione e interventi di chirurgia estetica. Il suo studio, inoltre, non aveva autorizzazioni da 13 anni. Secondo quanto rivela La Repubblica, infatti, l’ultima autorizzazione valida, della durata di cinque anni, era stata ottenuta nel 2007.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufmann ha dormito a Villa Pamphili con Anastasia e la figlia: "Era ubriaco, lei terrorizzata"
Cronaca / Scomparsa Angela Celentano, svolta sulla pista turca: “Test del dna alla ragazza della foto”
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufmann ha dormito a Villa Pamphili con Anastasia e la figlia: "Era ubriaco, lei terrorizzata"
Cronaca / Scomparsa Angela Celentano, svolta sulla pista turca: “Test del dna alla ragazza della foto”
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia