Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Incidente Roma, lo zio di Manuel: “Gli youtuber erano quattro ragazzini sbandati in balia di loro stessi”

Immagine di copertina

Incidente Roma, lo zio di Manuel: “Gli youtuber erano quattro ragazzini sbandati”

“Quattro ragazzini sbandati in balia di loro stessi”: così lo zio di Manuel Proietti, il bambino di 5 anni morto nell’incidente avvenuto a Roma lo scorso 14 giugno, ha descritto gli youtuber subito dopo il drammatico schianto.

Intervenuto a La Vita in Diretta, il programma di Rai 1 in onda nel pomeriggio di mercoledì 21 giugno, l’uomo ha parlato dei TheBorderline e del loro atteggiamento subito dopo l’incidente dichiarando: “I ragazzi erano in balia di loro stessi e quindi tendono a minimizzare le cose. Io c’ero dopo l’incidente, erano quattro ragazzini sbandati e non avevano ancora capito né l’entità della situazione, né potevano aver capito di aver ucciso una persona”.

“Il contrasto enorme che c’è tra ventenni che girano con l’automobile molto costosa, che fanno gli youtuber, e un bambino di cinque anni che muore ha creato e generato una miscela esplosiva” ha aggiunto lo zio del bambino.

L’uomo, poi, ha ripercorso gli ultimi giorni vissuti dalla famiglia di Manuel: “Da quel maledetto 14 giugno ogni giorno è diventato un calvario. Tutti i giorni vengo per prendere tutti i ricordi e i biglietti che rimarranno poi alla famiglia, tantissime dediche e tantissimi bambini che vengono con i genitori e lasciano un ricordo, un fiore e un messaggio. È un continuo, ogni giorno e ogni ora, per noi questo rimarrà un punto importante per ricordare il piccolo”.

“Il mio messaggio è quello di non generare odio nell’odio. Non posso parlare di perdono perché e difficile in questo momento” ha concluso lo zio del piccolo Manuel, i cui funerali si sono svolti in forma strettamente privata proprio nella giornata di ieri, mercoledì 21 giugno.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio
Cronaca / Alberto Stasi: "Se il Dna di Sempio è sulle unghie di Chiara Poggi ci sarà un motivo"
Cronaca / Giornata della Memoria delle vittime di mafia, a Vibo Valentia il docufilm Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria
Cronaca / Papa Francesco saluta i fedeli dal Gemelli prima di tornare a Santa Marta: "Ringrazio tutti"