Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Governo: “Vaccino J&J scade dopo due mesi”. Ma hanno tradotto male dall’inglese

Immagine di copertina

L'allarme sulla presunta “seconda dose” ai vaccinati Johnson & Johnson da rifare di corsa perché la copertura sarebbe scaduta dopo soli due mesi? "È una bufala allarmistica - rivela a TPI Anna Rita Gismondo - figlia di un grossolano errore di traduzione dall’inglese"

L’allarme sulla presunta “seconda dose” ai vaccinati Johnson & Johnson (da rifare di corsa perché la copertura sarebbe scaduta dopo soli due mesi) è “una bufala inutilmente allarmistica” Lo dice a TPI Anna Rita Gismondo, professoressa e responsabile del laboratorio dell’istituto Sacco.

L’allarme, scaturito dalle affermazioni del consulente del ministero della Salute Walter Ricciardi, è “figlio di un grossolano errore di traduzione dall’inglese”. Il tutto ha ovviamente allarmato i quasi 1,5 milioni di italiani che hanno fatto il siero monodose J&J, prima che venisse sospeso lo scorso 14 aprile. Ricciardi aveva detto: «Sono certo che somministreremo la terza dose di vaccino anti Covid a tutti: dopo sei mesi dalla seconda dose per chi è immunizzato con vaccini mRna; e dopo due mesi – aggiungeva Ricciardi – per chi è stato protetto con Johnson&Johnson».

vaccino j&j
Il documento della Fda, l’agenzia americana del farmaco

E ancora: «L’efficacia di J&J dura due mesi». Parole confermate dal direttore del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli («Serve una seconda dose eterologa»). Che però fanno arrabbiare la Gismondo: «Non discuto il valore dei questi due colleghi. Ma stavolta hanno preso una cantonata. Sono andata a leggere la fonte, il documento della Fda, l’agenzia americana del farmaco. E recita: dopo due mesi “si può somministrare una seconda dose”. Tradurre che il vaccino “dopo due mesi scade” è un grave errore».
Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui

Ti potrebbe interessare
Cronaca / La zia di Diana Pifferi, morta di stenti: “Mia nipote aveva diritto a vivere”
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La zia di Diana Pifferi, morta di stenti: “Mia nipote aveva diritto a vivere”
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca
Cronaca / Sfrattata per via del cane guida, Camilla ha ricevuto tantissime offerte di affitto dai bolognesi
Cronaca / Genova, 15enne muore durante una festa con gli amici dopo aver giocato a boxe
Cronaca / Annuncia il suicidio in un biglietto e si taglia la gola: i carabinieri lo salvano grazie al cellulare
Cronaca / Padova: esplode una palazzina, muore una donna. Si salvano il marito e i due figli
Cronaca / Attacco hacker ai distributori di sigarette: “Fuori Cospito dal 41 bis”