Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il Governo convoca i sindacati lunedì 20 dicembre. Confermato lo sciopero generale

Immagine di copertina

Lo sciopero indetto da Cgil, Cisl e Uil per giovedì 16 dicembre si farà, nessuna convocazione dei sindacati a Palazzo Chigi. Almeno non prima. È invece indetto un incontro con le sigle per lunedì 20 dicembre sul tema delle pensioni.

Per il leader della Cgil, Maurizio Landini, c’è da mettere sul tavolo “punti precisi e cambiamenti” da fare anche con una riforma del fisco e delle pensioni che sia “vera”. “Poi se c’è un confronto, noi al tavolo di trattativa siamo sempre andati e siamo sempre pronti”. “Le nostre proposte – aveva detto Landini nelle scorse ore – il governo le conosce da tempo” e “non abbiamo proclamato lo sciopero a prescindere o contro qualcuno, lo abbiamo proclamato per portare a casa risultati per le persone che rappresentiamo”.

Dunque tra una settimana il premier Mario Draghi vedrà i leader, dopo l’incontro del 16 novembre a Palazzo Chigi. Manca poco alla presentazione del Documento di economia e finanza dell’aprile prossimo, mesi entro i quali bisognerà trovare una soluzione per la revisione della legge Fornero. Palazzo Chigi settimane fa si era detto “disponibile ad aprire una discussione”.

A tuonare contro le motivazioni dello sciopero, il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi che ha parlato di “strada sbagliata”. “Credo – ha detto rispondendo ai cronisti a margine di un convegno a Carini (Pa) – che lo sciopero generale sia un problema per l’Italia, in una diatriba tra una parte del sindacato e il governo chi viene penalizzato è il mondo del lavoro e delle imprese”.

Il numero uno degli Industriali ha anche sottolineato come in questa fase “gli italiani chiedano altro, di confrontarsi seriamente sul mondo del lavoro che si sta trasformando, come sempre c’è qualcuno che scenderà in piazza e gli imprenditori andranno in fabbrica per mandare avanti l’Italia come sempre”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari
Cronaca / Milano, agente cade dalla finestra di un ospedale per inseguire un detenuto: è gravissimo
Cronaca / Perché oggi non c’è l’It Alert a Roma e nel Lazio: l’allarme è stato rinviato
Cronaca / Napoli, lite a scuola: 15enne accoltellato da un compagno
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona
Cronaca / Roma, le chat del netturbino che drogava e stuprava le donne: “Eri così carica, dicevi che era tanto che non lo facevi”