Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Buon compleanno Garbatella. Il quartiere compie 100 anni e la festeggiamo con un video di Nanni Moretti

Immagine di copertina

Garbatella compie 100 anni, il video di Nanni Moretti in Caro Diario

Buon compleanno a Garbatella, che oggi compie 100 anni. Il quartiere popolare e operaio di Roma Sud questa settimana spegne 100 candeline. Una settimana di festa con musica, cibo, danza, teatro, flash mob e notti bianche per il centenario del quartiere. Noi la vogliamo festeggiare con un estratto di Caro Diario, cult del cinema italiano firmato Nanni Moretti.

“La cosa che mi piace più di tutto è vedere le case, vedere i quartieri. E il quartiere che mi piace più di tutti è la Garbatella. E me ne vado in giro per i lotti popolari”, recita Moretti sulle note di I’m your man di Leonard Cohen.

La prima pietra di Garbatella fu messa proprio oggi, cent’anni fa: il 18 febbraio 1920 da Vittorio Emanuele III assieme all’ente autonomo per lo sviluppo marittimo e industriale e l’istituto delle case popolari di Roma. Costruita nel primo dopoguerra in un primo momento si pensò di chiamare il quartiere “Concordia” come auspicio alla pace oppure “Remuria”, in ricordo del fatto che, secondo il mito, proprio da questo pezzo di terra Remo avrebbe voluto fondare la città. Prevalse “Garbatella” perché il termine entrò a far parte della quotidianità del linguaggio comune dei suoi abitanti grazie ad una donna “garbata” e “bella” che gestiva una famosa e frequentatissima osteria nel quartiere.

 

Oggi tutta Italia conosce Garbatella grazie al celebre telefilm I Cesaroni. Ma qui girarono anche Pasolini, Fantozzi, Ettore Scola. E se oggi il quartiere si è velato di quella patina glam che arriva assieme alla notorietà e al turismo, nel giorno del suo compleanno a noi piace ricordarla così: in sella ad una vespa, nel cado agosto romano del 1992.

Leggi anche:
Buon compleanno Nanni Moretti: un ricordo dal film Caro Diario | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari
Cronaca / Milano, agente cade dalla finestra di un ospedale per inseguire un detenuto: è gravissimo
Cronaca / Perché oggi non c’è l’It Alert a Roma e nel Lazio: l’allarme è stato rinviato
Cronaca / Napoli, lite a scuola: 15enne accoltellato da un compagno
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona
Cronaca / Roma, le chat del netturbino che drogava e stuprava le donne: “Eri così carica, dicevi che era tanto che non lo facevi”